Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-10-2009, 10:15   #1
Marco M.
Guppy
 
Registrato: Sep 2005
Città: Berbenno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Acqua biancastra

Ciao a tutti!Stamattina dopo essermi svegliato la prima cosa che ho fatto è stata quella di andare a vedere come va la mia vasca marina da circa 200 l che gira da poco più di un mese!Dentro per ora ci sono solo rocce e acqua!L'altro ieri ho trattato il tutto con ascarilen (levomisolo) causa qualche planaria in giro. Fin qui tutto ok se non che l'acqua stamattina era torbida e biancastra tipo nebbia. Subito ho pensato all'ascarilen....corro a prendere il carbone attivo e vedo che il mio nanetto da 35 l in funzione da più di 4 anni è nelle stesse condizioni, tra l'altro sta in un altra stanza!nel nano non ho toccato nulla da almeno 15gg. Mi date una spiegazione?
__________________
Impara dal mare a far campare i pesci e non avrai problemi con il tuo acquario...
Marco M. non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-10-2009, 10:19   #2
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
facile che siano fioriture batteriche. nella vasca trattata con ascarilen è possibile che dipenda da quello, nell'altra non è possibile dare una spiegazione.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2009, 10:22   #3
Marco M.
Guppy
 
Registrato: Sep 2005
Città: Berbenno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho pensato subito a quello....ma due vasche, in due stanze diverse, con metodi di gestione diversi, non può essere una coincidenza....
__________________
Impara dal mare a far campare i pesci e non avrai problemi con il tuo acquario...
Marco M. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2009, 10:23   #4
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
manca il fattore comune e capirlo da qua è una gara dura...
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2009, 10:30   #5
Marco M.
Guppy
 
Registrato: Sep 2005
Città: Berbenno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Infatti è proprio quello che non trovo!L'unica cosa che li collega è l'aria della casa!Sicuri che sia un esplosione batterica?Non può essere qualcosa d'altro?Ho notato un calo di temperatura in entrambe le vasche di circa 2 gradi causa abbassamento improvviso temperatura nell'ambiente (aria circa 15 °C) in vasca 23.4 °C!Non ho ancora acceso i termosifoni e i termoriscaldatori (nuovi) non hanno retto!
__________________
Impara dal mare a far campare i pesci e non avrai problemi con il tuo acquario...
Marco M. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2009, 17:59   #6
carmine
Guppy
 
Registrato: Nov 2003
Città: Avezzano (AQ)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 212
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si tratta di planarie rosse? Io non capisco l'uso di medicinali, dato che tendono a sparire da sole...
__________________
The truth is that
the tank is never cycled
the rock is never cured
carmine non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2009, 18:12   #7
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
se non hai cambiato o utilizzato la stessa acqua....è mpossibile dire cosa li accomuna
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2009, 11:12   #8
Marco M.
Guppy
 
Registrato: Sep 2005
Città: Berbenno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Anche io sono contrario ai medicinali!!!!La vasca è in maturazione e avendo avuto in passato problemi di infestazione da planarie ho preferito intervenire subito e debellarle. tutto qui!!!!Per l'acqua non ho ancora trovato spiegazione...secondo me c'è stato qualcosa dissolto in aria che ha scatenato l'espolosione di batteri!ma non riesco a capire cosa!ho provato a misurare i nitrati e i fosfati nel nuovo acquario e dopo l'esplosione batt sono entrambi a zero!!!Ora sto a vedere se i valori reggeranno!Per il resto la vasca è ok, senza morte di anfipodi, copepodi, vermi, ofiure ecc. tutto apposto solo bianca. Il nanetto è già apposto!Quello ormai è un carroarmato posso metterci il gasolio dentro che sopravvive anche a quello!
__________________
Impara dal mare a far campare i pesci e non avrai problemi con il tuo acquario...
Marco M. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2009, 16:07   #9
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
carmine, io, come altri, le abbiamo avute fino a quando non abbiamo rifatto la vasca...

Ora, nella vasca nuova, con rocce nuove e dove ho trasferito i coralli passandoli tutti in betadine e mantenendo solo tessuto vivo senza roccia o parti morte, ho trovato 2-3 planarie in un angolo della vasca, prontamente aspirate e periodicamente ne ritrovo lì qualcuna, nulla di allarmante per ora, ma se diventa come la vasca vecchia, c'è da preoccuparsi, altro che sparire da sole...
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2009, 08:48   #10
Marco M.
Guppy
 
Registrato: Sep 2005
Città: Berbenno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per me è stata la prima volta in cui ho visto planarie nella mia vasca. Visto che non avevo animali ho preferito seccarle tutte. L'acqua ora è apposto, non ho fatto nulla e con mia sorpresa i valori sono apposto!Avevo nitrati intorno a 12mg/l e ora sono a zero così come i fosfati!Alla fine l'esplosione batterica è stata un toccasana!
__________________
Impara dal mare a far campare i pesci e non avrai problemi con il tuo acquario...
Marco M. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , biancastra

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16250 seconds with 16 queries