Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-10-2009, 18:53   #1
faby
Imperator
 
L'avatar di faby
 
Registrato: Feb 2004
Città: Grugliasco
Azienda: Aquaplantarum
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + circa 5000l
Età : 37
Messaggi: 7.408
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a faby

Annunci Mercatino: 0
ciao

io ho allestito sia l' olandese che il nano con sola osmosi quindi ti posso dire la mia.

secondo me sono valide entrambe le strategie senza stare a cavillare troppo, ti dico perchè...

se metti solo osmosi sei costretto ad integrare con i sali, nel mio caso utilizzo il mineral salt per ora, inoltre fertilizzi normalmente.

se metti l' acqua di rubinetto si presume una certa quantità di nutrienti, quindi non si mettono sali (di solito) e cominci le fertilizzazioni con maggior cautela.

come dicevi tu, nel caso dell' acqua di rubinetto rischi di inserire sostanze anche non utili o nocive.

Io nell' olandese ho avuto un poco di problemi con la Dennerle perchè è bilanciata per l' acqua di rubinetto. infatti ero sempre troppo basso di nitrato fosfato e potassio in particolare. ora con seachem il problema è completamente sparito.

quindi a mio parere il mettere tutta osmosi è fattibile se chi allestisce ha esperienza sufficiente, se si utilizza un sistema di fertilizzazione completo e se si integrano i sali.

cmq nella tua vasca, tu dici che non hai inserito tanti elementi considerati indispensabili. be non è così... hai la fluorite dark e in pià hai inserito delle sferette, gli elementi in traccia (microelementi) hanno bisogno di concentrazioni bassissime, quindi finchè la fluorite dark e le pastiglie ti colmeranno la carenza sei ok se le piante dovessero asportare più di quello che viene ceduto potrebbero verificarsi dei problemi.

ciao!
__________________
http://i298.photobucket.com/albums/m...a/firma3-1.jpg
www.aquaplantarum.it
http://www.aquaplantarum.it/shop/enter.html
Nuovo servizio di ordinazione di pesci e piante rare!!!!
faby non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , allestire , rubinetto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11400 seconds with 14 queries