Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Visualizza i risultati del sondaggio: Quaranteni i tuoi pesci prima di introdurli nell'acquario principale?
sempre 1 5,88%
a volte 5 29,41%
mai 11 64,71%
Chi ha votato: 17. Non puoi votare questo sondaggio

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 21-11-2005, 15:09   #10
risin
Guppy
 
Registrato: Sep 2005
Messaggi: 290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La storia dell'ichtyo latente è molto controversa.
Nelle descrizioni più scientifiche che riguardano questo parassita viene categoricamente escluso che possa esistere una forma latente perché se il protozoo trova un ospite si incista e allora si vede attraverso il puntino bianco, una volta che matura la cisti che cade sul fondo si schiude entro alcuni giorni e nella forma libera i ciliati muoiono entro 72 ore se non trovano un ospite.

Su altri articoli, principalmente in rete, ho letto che esisterebbero pesci affetti da ichtio senza mostrare i puntini bianchi in quanto il parassita non riesce ad attecchire del tutto. In questo caso se calano le difese immunitarie per esempio a causa del freddo la malattia si manifesta nella sua forma più evidente.

Di sicuro se introduci nuove cisti attraverso piante appena acquistate che erano tenute in vasche potenzialmente contaminate potresti introdurre nuove varietà del parassita.

Tempo fa ho avuto un caso di ichtio che ha colpito degli avannotti di guppy dopo aver introdotto una pianta e la temperatura della vasca non era mai cambiata. Leggendo in rete ho trovato il consiglio di mantenere le piante due o tre giorni in una vasca separata proprio per prevenire queste situazioni e avendo la vasca di quarantena ho iniziato a farlo.
Sempre per precauzione cerco di non creare sbalzi di temperatura in vasca proprio perché esiste la teoria dell'ichtio latente che sembra confermata da quello che dici:
Quote:
tant'è vero che se butti loro dentro acqua fredda si ammalano quasi sempre
__________________
Stefano
risin non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
quarantena , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24653 seconds with 16 queries