17-10-2009, 18:57
|
#1
|
Ciclide
Registrato: Feb 2008
Città: Maschito (Pz)
Acquariofilo: Marino
Età : 54

Messaggi: 1.650
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
|
Originariamente inviata da fappio
|
........... io sono dell'idea , che molte rocce, anche se porose e di qualità, non siano la chiave dell'acquario perfetto. tu dirai: questo è scemo ..... per quello che ho potuto notare , la filtrazione anaerobica da parte di rocce e sabbia , non è mai così tenace, ma anche se lo fosse , eliminerebbe solo una parte del nutrienti. invece moltissime rocce , in una vasca con un movimento medio di circa 30 40 volte il suo volume diventano un potente filtro biologico ... il pesce fa la cacca e nel giro di poco tempo, viene ossidata , rendendo la molecola organica non più schiumabile con conseguenza accumulo di no3 e po4. probabilmente gli no3, verranno assorbiti dalla vasca , ma i po4, quelli restano, se non eliminati efficacemente con resine ... lo sbagliare , il mettere qualche pesce in più sperimentare ecc ecc fa parte di un percorso che tutti percorriamo. individuare l'errore e correggerlo è la cosa migliore ...
|
Fappio......stavolta non ho capito niente........ 
__________________
.....che bella vita se durasse.......
|
|
|