Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-10-2009, 14:56   #1
molly74
Avannotto
 
Registrato: Aug 2009
Messaggi: 99
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
perchè aumenta la conducibilità con gh e kh stabili?

i valori dell'acqua sono ottimali, ovvero: NO3=5, NO2=0, NH3=0, GH=8, KH=3, PH=7,5... come mai sistematicamente la conducibilità aumenta (ad esempio in 15 giorni da 520 a 570)?

faccio presente che al momento ho solo piante artificiali...

grazie...
molly74 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-10-2009, 15:31   #2
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da molly74
i valori dell'acqua sono ottimali
Ottimali per cosa?

Originariamente inviata da molly74
come mai sistematicamente la conducibilità aumenta (ad esempio in 15 giorni da 520 a 570)?
Possono esserci sali non titolati dai test (il KH misura solo i carbonati, il GH solo Ca e Mg, gli altri sali non sono misurati): se ad esempio butti un granello di sale da cucina (NaCl) in acqua osmotica (KH 0 e GH 0) la conducibilità aumenta di svariate volte, ma la durezza ed il PH rimangono costanti).

Più verosimilmente, la tua sonda ti assicura una certa precisione nella misura di conducibilità e, a meno che tu non abbia ri-calibrato la sonda durante le due settimane, una variazione del 10% (come la tua) ci può stare.

Tra l'altro, la precisione data dai test (con i quali hai verificato che i valori siano rimasti costanti), nella migliore delle ipotesi, è appunto intorno al 10%.

Quindi: la tua misura di conducibilità (stabile entro il 10%) è consistente con il fatto che i test diano risultato costante.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2009, 16:22   #3
molly74
Avannotto
 
Registrato: Aug 2009
Messaggi: 99
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie "ilvanni"... infatti... ottimali per cosa? non farci caso... ottimali per nessuno e forse solo per me!

i test di gh e kh li faccio io con i test della sera mentre la conducibilità la faccio misurare al negoziante...

detto questo... considerando che non ho inserito alcun sale all'interno della vasca, non ho ben capito perchè variano i valori di gh, kh e soprattutto di conducibilità?

se tale variazione fosse normale e considerando che utilizzo sia acqua da rubinetto che di osmosi... ogni mese sono quindi costretto ad inserire una percentuale maggiore di osmosi... mi ritrovo infatti sempre con una conducibilità maggiore rispetto a quella di partenza!

Concordi?
molly74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2009, 18:13   #4
faby
Imperator
 
L'avatar di faby
 
Registrato: Feb 2004
Città: Grugliasco
Azienda: Aquaplantarum
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + circa 5000l
Età : 37
Messaggi: 7.408
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a faby

Annunci Mercatino: 0
la conducibilità misura tutti i sali disciolti in acqua... quindi anche alcuni elementi fertilizzanti ad esempio...


ciao
__________________
http://i298.photobucket.com/albums/m...a/firma3-1.jpg
www.aquaplantarum.it
http://www.aquaplantarum.it/shop/enter.html
Nuovo servizio di ordinazione di pesci e piante rare!!!!
faby non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2009, 18:41   #5
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
L'acqua di rubinetto non ha concentrazioni di ioni costante... dipende dalle piogge, dalla temperatura, ecc. La stessa acqua della vasca scambia ioni con e dal fondo, ecc.
In più, come dice faby fertilizzi, dai cibo ai pesci, si decompone materiale organico...
Tutte queste variazioni tu le misuri con strumenti (i test) MOLTO poco precisi, quindi non puoi apprezzare le piccole variazioni giornaliere. Sul lungo periodo, inoltre, devi, come già detto, considerare anche la "scalibrazione" della misura di conducibilità.
In pratica, per quello che hai misurato, puoi affermare di avere valori stabili entro la precisione a tua disposizione. Di meglio non puoi fare con i test e con le misurazioni fatte dal negoziante (e nemmeno ti serve una precisione maggiore). Se chiedi ad una misura una precisione che non ti può dare, stai solo estraendo numeri buoni per giocare al lotto.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2009, 21:36   #6
molly74
Avannotto
 
Registrato: Aug 2009
Messaggi: 99
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie ad entrambi... tutto chiarissimo!
p.s.: a volte si incontrano le persone giuste che ti fanno capire (nel bene e nel male e quindi anche se stai sbagliando), mentre tante altre ricevi critiche su critiche e mai delle soluzioni... senza dimenticare l'arroganza e la presunzione con la quale si rivolgono!
molly74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2009, 22:16   #7
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ps. aggiungo solo che, se la vasca è senza coperchio, la sola polvere fa aumentare la conducibilità di molto.

Peccato che non hai tu il conduttimetro altrimenti potresti fare una piccola e semplice prova (bastano 30 minuti) lasciando lo strumento in un bicchiere di vetro aperto con acqua RO e vedere come sale la conducibilità nel tempo
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aumenta , conducibilità , perche , stabili

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15304 seconds with 16 queries