Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti,
purtroppo non è nei miei programmi, ma sarei curioso di sapere quali devono essere i requisiti minimi per una coppia di Altolamprologus (mi interessano tutte le specie, quindi ognuno mi dica ciò che sa ;) ) da tenere come monospecifico.
Eventualmente mi piacerebbe sapere se aggiungendo anche dei conchigliofili le esigenze in spazi cambiano di molto.
Su Aqualex-Tanganiyka Chiclids afferma che Julidochromis (tutte le specie) e Altolamprologus (sia calvus che compressiceps) necessitano di 43 galloni. Mi sembra strano vista la differenza di stazza tra gli esponenti dei 2 Generi.
Ovviamente escludiamo dal discorso i Sumbu Shell.
__________________ "Non ho mai avuto successo con l'acquario... nonostante cambiassi l'acqua ogni giorno, i criceti mi morivano tutti"
calcola che nuotano pochissimo.
una coppia di compressiceps / calvus se viene isolata per la riproduzione può stare anche in 60 litri a mio modo di vedere, a meno che non si tratti di adulti XL e allora almeno 100 lt.
se pi li vuoi tenere con altri pesci, l'aggressività è bassissimaverso gli altri, ma altra verso i conspecifici.
Lssah, grazie 1000.
Se un giorno volessi convertire il mio cubo da 120 litri 60x40x60, potrei mettere una coppia di Altolamprologus ed una colonia di multifasciatus? (Ovviamente inserirei tutti in vasca contemporaneamente...)
__________________ "Non ho mai avuto successo con l'acquario... nonostante cambiassi l'acqua ogni giorno, i criceti mi morivano tutti"
sì potresti, anche se forse il cubo si presta un po' poco per il Tanganyika, dato che si tratta di ciclidi che colonizzano su base orizzontale e meno in verticale.
è anche vero che prò Altolamprologus, essendo rocciofilo , non subirebbe competizione alcuna dai piccoli lamprologini.
Avendo i multi in vasca, avresti un inesauribili fonte di cibo vivo per gli Alto ,che notoriamente sono tra i cilidi più lenti nella crescita.
Quindi, in altre parole, non avrei mai una crescita della colonia di multifasciatus perché gli avannotti difficilmente si salverebbero dagli Alto. A nutrirsi dei piccoli multi sono gli avannotti di Alto?
Nel cubo potrei provare a portare la rocciata in alto, anche se temo per i vetri (e gli sfondi mi toglierebbero troppi litri)
__________________ "Non ho mai avuto successo con l'acquario... nonostante cambiassi l'acqua ogni giorno, i criceti mi morivano tutti"
Pensavo che con quelle bocche tanto grandi si limitassero ad ignorare bocconi piccoli come gli avannotti...temevo più per gli adulti, forse...
Tenere solo gli Alto non è un problema...i monospecifici non mi annoiano, anzi.
Ad ogni modo, se c'è qualche specie adatta alla convivenza, non mi dispiacerebbe vedere come vivono gomito a gomito, ma senza risse, Ciclidi con Ciclidi.
Con Julido o qualche Neolamprologus, come li vedresti?
Questi son venuti in mente a me, per un litraggio così esiguo come possono esserlo 120 litri, ma se c'è qualche specie o genere altrettanto adatto, sono aperto ad ogni specie tanganicense.
__________________ "Non ho mai avuto successo con l'acquario... nonostante cambiassi l'acqua ogni giorno, i criceti mi morivano tutti"
Credo sarà il Futuro della mia vasca.
Certo prima di farlo ti farò vagliare tutte le possibilità fattibili...per il tuo bene, spera che io decida di lasciarla così per sempre
PS: ma, a prescindere dalla mia vasca, 2 specie di conchigliofili diverse si possono tenere? Che so...Sumbu e multi o ocellatus e similis...
__________________ "Non ho mai avuto successo con l'acquario... nonostante cambiassi l'acqua ogni giorno, i criceti mi morivano tutti"