Tutti i cibi che ti ho consigliato vanno forniti crudi, ma occhio a non esagerare con pollo e vitello (intendo il macinato con cui si prepara il ragù
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
): sono due integrazioni da fare saltuariamente, o in momenti di emergenza quando non si ha altro cibo a disposizione, la dieta base deve essere costituita da invertebrati e pesci, molto meglio digeribili e assimilabili.
Nutrendo i tritoni come fai tu, rischi che quello più forte scacci sempre quello più debole, ingozzandosi (cosa che gli fa male) e lasciando a stecchetto l'altro.
I vermi che si comprano in pescheria sono spesso carenti dal punto di vista nutrizionale, ideale sarebbe cercarseli in giardino oppure allestire un piccolo allevamento casalingo usando un vaso pieno di terram, come faccio io.
Non ti preoccupare, se li abitui alla pinzetta non perdono comunque l'istinto naturale, e cacciano anche normalmente se si propone l'occasione!