Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 12-10-2009, 21:47   #8
St_eM
Ciclide
 
L'avatar di St_eM
 
Registrato: Sep 2008
Città: Mestre
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 vasche esterne
Messaggi: 1.442
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Attenzione, il fondo per il solo fatto di essere appoggiato su un piano di solito piuttosto spesso e di legno è già abbastanza isolato per cui non lo conterei molto. Spesso anche la parete di fondo è addossata ad un'altra parete e anche in questo caso la cosa deve essere valutata. Tenete presente che la trasmittanza tiene conto non solo della conduzione e convezione ma anche dell'irraggiamento che nel caso del vetro assume valori importanti nel bilancio globale. Oltre al fatto che a ridosso di un'altra parete si formeranno delle stratificazioni di aria probabilmente più calda conta qualcosa anche il colore della parete.
Il termoriscaldatore da 200 W immagino che avrà un termostato che lo accende e spegne alla bisogna per cui già ora se qualche volta si spegne non stai consumando 200 W continuativi ma dovresti fare una media secondo i tempi di accensione. Isolando le pareti il tempo di accensione si ridurrà proporzionalmente alla minor potenza dispersa.
Isolando il coperchio dovresti recuperare qualcosa anche del calore emesso dai neon ma non so se i neon ringrazino...

A proposito di neon: http://www.acquariofilia.biz/viewtop...er=asc&start=0
St_eM non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
polistirolo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21829 seconds with 15 queries