Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-11-2005, 19:03   #1
orfeosoldati
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Napoli
Età : 72
Messaggi: 3.172
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sbiadimento colori

ho una vasca "pseudo-tanganika" nel senso che è dedicata ad un branchetto di julidochromis ornatus, due ampullarie,qualche roccia,anubias etc....
Valori dell'acqua: pH 7,8/GH e kH 16/NO2 assente/NO3 al gradino più basso della scala cromatica (forse è 25,ora non ricordo, comunque un valore discretamente buono).
Il pinnuto più grosso,vivace,vorace e prepotente del gruppo da qualche giorno ha la livrea molto sbiadita.
Continua ad essere vivace,vorace e prepotente e le pinne dorsale e caudale hanno conservato il loro colore. I compagni di vasca hanno colori e vitalità perfetti.
Li alimento con Ciclid Gran Tropical ( è pure vitaminizzato)che integro con Spirulina ed ogni 7 giorni con Chironomis.
Mi dite qualcosa?
Grazie
__________________
[url]http://www.flickr.com/photos/10769320@N03/[/url]
orfeosoldati non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-11-2005, 21:40   #2
orfeosoldati
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Napoli
Età : 72
Messaggi: 3.172
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nessuno sa dirmi nulla?
Posto in "ciclidi africani"?
__________________
[url]http://www.flickr.com/photos/10769320@N03/[/url]
orfeosoldati non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2005, 22:40   #3
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il problema dello sbiadimento dei colori puo' essere portatoda una luce troppo intensa,da eventuali inserimenti di medicinali o un assiduo uso di fertilizzanti,a volte anche una alientazione monotona puo' esserne la causa.lele
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2005, 23:34   #4
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 61
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Con questi soli elementi non è possibile attualmente ipotizzare patologie in atto, comunque il pesce merita una attenta osservazione in isolamento.
Ciao
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2005, 21:13   #5
malawi
Imperator
 
Registrato: Oct 2002
Messaggi: 6.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: sbiadimento colori

Originariamente inviata da orfeosoldati
ho una vasca "pseudo-tanganika" nel senso che è dedicata ad un branchetto di julidochromis ornatus,
Sei sicuro che siano tutti ornatus e il piu' grosso non sia un regani che in crescita sbiadisce? Cambiano le bande e la forma della testa e della bocca.

Ciao Enrico
malawi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
colori , sbiadimento

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20263 seconds with 16 queries