Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-10-2009, 15:40   #1
rinxio
Guppy
 
Registrato: Sep 2009
Messaggi: 127
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dopo 15 anni ho deciso di cambiare i cannolicchi

Ciao a tutti,
premetto subito ai moderatori che ho utilizzato il tasto cerca per cercare al riguardo ma non ho trovato niente al riguardo del mio particolare caso.
Sono consapevole dei rischi che si corrono toccando i cannolicchi a vasca avviata con i pesci, ma ultimamente mi ritrovo sempre a 60mg\l per i nitrati.
Ora, dato che la vasca è più di un anno che è stata avviata, i primi tempi i nitrati stavano sono i 20 mg\l, ora sembrano non scendere più! Non è un problema di cibo perchè ne somministro la dose minima, da non far toccare nemmeno il fondo ma venga mangiata tutta, i pesci sono gli stessi ormai da quasi 3 anni, e non ne ho aggiunti ma ne sono morti solo 2 in 3 anni (di cui uno ha deciso di saltare fuori dalla vasca proprio una volta che avevo dimenticato il coperchio). Personalmente escluderei tutti gli effetti causati da una non buona manutenzione dato che rispetto tutte le cose basilari da ormai 10 anni di acquario, dai cambi d'acqua settimanali ecc.
Altro fatto a conferma che non mi fido dei cannolicchi, è che dopo più di un anno che erano inseriti, si vedeva una vera e propria colonia di batteri che anneriva ogni spazio dei cannolicchi, cosa che oggi dopo più di un anno non è avvenuta anzi, certe zone sono molto "scarne" di batteri insediati...
In conclusione credo che i produttori e alcuni che sostengono il cambio dei cannolicchi dopo un certo periodo di tempo non abbiano tutti i torti, quindi voglio tolgliermi una volta per tutte questo dubbio e fare la sostituzione dopo ben 15 anni (saranno stati puliti una sola volta, e la vasca era di seconda mano già avviata, quindi non so quanti hanni possano avere, potrebbere essere quasi vecchi come me!)

Il mio dubbio è che se li togliessi subito per inserire quelli nuovi, basterebbero 2-3 cambi alla settimana per tenere a bada i nitrati mentre si forma la colonia e si riavvii il cilco dell'azoto?? Non vorrei dovere mettere da parte tutti i pesci, è sempre un trauma il trasloco e poi non saprei dove metterli! Consigli su come fare e su che marca\tipo inserire??
Grazie a tutti
rinxio non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-10-2009, 16:07   #2
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
rinxio, ciao .... complimenti per la maglietta ...
cambiare cannolicchi non è un problema, li metti per qualche settimana in una rete dentro la vasca in una zona di forte movimento, poi sostituisci. il problema non è questo però: il filtro biologico ,ossida i prodotti azotati ricavati dal metabolismo, praticamente l'ammoniaca viene ossidata fino a farla diventare nitrato, il filtro in definitiva tramuta la cacca dei pesci in nitrito e il fatto che la tua vasca ne contiene in quantità sempre maggiore sta a significare che nella tua vasca la filtrazione biologica è ottima... è una equazione matematica , il nitrato si accumula quando non viene eliminato completamente ... le 3 cose fondamentali che eliminano il no3 sono: la filtrazione anaerobica, ma complessa e poco redditizia ... l'assorbimento da parte di piante e organismi ... e dai cambi d'acqua. se hai 60mgl di no3 e fai un cambio del 50% con acqua che ne contiene 0, alla fine del cambio , troverai in vasca 30mgl di no3, è matematico ... controlla che il test sia di qualità, che nella sabbia non ci sia troppa sedimentazione e che l'acqua dei cambi sia perfetta ...e valuta quanti nutrienti inserisci ....
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2009, 17:34   #3
gab82
Imperator
 
L'avatar di gab82
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 1 laghetto
Età : 42
Messaggi: 6.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
come ha già detto fappio, se in vasca hai i nitrAti alti la colpa non può essere del filtro......

il compito del filtro è proprio quella di trasformare i composti azotati quali ammoniaca e ammonio prima in nitrIti NO2 e poi in nitrAti NO3.

Quindi dovresto monitorare i valori dei composti ammoniacali e dei nitriti...se questi sono costantemente in eccesso, e la colpa non è del troppo mangime o dei troppi pesci, allora c'è qualcosa che non va nel filtro......

Se sono i NITRATI ad accumularsi le cause possono essere:
1. ai cambi non utilizzi acqua con NO3 pari a zero (inquinamento della rete domestica, impianto RO con filtri da sostituire)
2. le piante hanno una fase di stasi vegetativa per cui non assorbono N perchè probabilmente scarseggiano in vasca gli altri macroelementi come K e P......(ma mi sembra assurdo se fertilizzi regolarmente)......
3.i test sono scaduti, o forse conservati male...... .....e questa mi sembra la più probabile......
__________________
Gabriele S.
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte "
PK
gab82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2009, 17:57   #4
rinxio
Guppy
 
Registrato: Sep 2009
Messaggi: 127
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
..ecco perchè non avevo trovato nulla.. non avevo capito nulla!!
Comunque è proprio l'acqua di rubinetto che contiene un pò troppi nitrati...
grazie a tutti.
rinxio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2009, 22:23   #5
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
rinxio, l'acqua del rubinetto non contiene solo nitrati , acqua ad osmosi , addizionata agli appositi sali e le cose andranno meglio ...
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
anni , cambiare , cannolicchi , deciso

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14635 seconds with 16 queries