Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-10-2009, 11:41   #11
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
gab82, è una precauzione, non è che sto dicendo che il ragazzo è stupido o che PER FORZA se la cambia ha dei problemi, ma che così va sul sicuro: ho imparato col tempo che più si agisce in modo graduale e meno ci si creano dei problemi..... io faccio così, poi ciascuno ha il suo stile di conduzione (personalmente sono soddisfatta così).

PH: in genere si fa il contrario: si controlla la variazione del ph in relazione all'aumento di co2, dato un certo kh.
kh 6 mi sembra un kh di "sicurezza" anche eprchè abbassandolo ulteriormente con osmotica porterà ad abbassare anche il gh, che per i caca può andare benissimo così com'è visto che i caca tollerano valori di gh anche più alti.
una volta arrivato a ph 6,5 è a posto (magari c'è arrivato senza neppure aumentare la co2!)

http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...sp?ID_PESCE=42

questa è la mia filosofia: gestione il più graduale e il meno estrema possibile, evitando valori limite che poi basta niente a far saltare. poi ciascuno ha il suo stile e
Miskin sceglierà il suo.

ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-10-2009, 14:41   #12
Miskin
Ciclide
 
L'avatar di Miskin
 
Registrato: Dec 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.193
Foto: 1 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
cmq per non sbagliare non mi sono mosso, non ho fatto nulla

in realtà non essendoci ancora nulla in vasca effettivamente non c'e' bisogno di toccare la lana di perlon, anche perchè la portata dell'acqua non e' diminuita.
e anche il cambio credo aspettero' ancora visto che gli n03 sono a 12.5

per i cambi futuri e la variazione del ph conseguente alla diminuzione del kh devo riuscire a capire come dosare i sali (amazon salt shg) che ho comprato dato che c'e' solo un misurino che da come scrivono in 20L. porta kh3 e gh7

una volta che capiro' quanto sale mettere nell'acqua dei cambi per avere delle durezze che vadano bene per i caca regolero' anche la co2 per il ph
questa per ora la vedo l'operazione piu' difficile.
__________________
Miskin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2009, 15:07   #13
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Miskin, se aspetti ancora.... è probabile che gli no3 diminuiranno ulteriormente, succhiati dalle piante.
il primo cambio, se i nitrati sono bassi, non è indispensabile (anche se io preferisco farlo per eliminare eventuali schifezze accumulate durante la maturazione, tantopiù avendo vasche aperte).

ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
base , cambio , nitrati

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15526 seconds with 14 queries