Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
salve ho asseblato l anno scorso un coperchio che contiene tre porta lampade preassemblate della leuci , suno T5 da 13 W e 4000K, in tutto 39 W, ho sempre controllato i valori che sono buoni cioè ph 7.2, anidride carbonica 7 bolle al minuto, nitriti assenti e nitrati 15 in un acquario di 50 litri netti con due pulcher.., ma ho sempre una forte prolificazione di alghe a pennello , filamentose, a barba, anche tutte insieme, allora mi è sorto il dubbio che queste lampade non sono adatte, è possibile??Premetto che le piante crescono piuttosto bene..
prima era molto piantumato higrophyla polisperma, vallisneria gigante, muschi, cabomba, ecc(i nomi forse non sono precisi..) ora molto meno con cabomba e muschi e un altra pianta tipo prato inglese..Ho provato a non fertilizzare e ci sono alghe, poi ho fertilizzato con dosi dimezzate utilizzando prodotti jbl, ho giocato sulla co2, l unica alternativa rimasta è che l illuminazione leuci non è adatta...boh..Oltretutto ho pochi pesci..
Ciao Manuele,
sono l'ultimo arrivato in argomento, -05 ma credo che tu abbia già individuato la risposta! Da quanto ho letto in giro, le alghe si sviluppano con quell'energia che non viene utilizzata da altri all'interno della vasca e tu, mi sembra, hai tanta luce per un 50 lt, per di più dici anche che le piante stanno diminuendo per cui cresce l'energia non consumata e quindi le alghe.
Adesso se quello che ho detto ti viene confermato da qualche esperto, puoi trarre le tue conclusioni. Potresti provare a spegnere un neon e contemporaneamente aggiungere altre piante.
Ma aspetta la conferma degli esperti!
La temperatura di colore è solo uno degli elementi da valutare e neanche il più importante. In ogni caso accertati almeno che i tubi che usi abbiano una resa cromatica dell'80% o più (sigla 840 o 940 per i 4000K). Inoltre, molte lampade dopo un anno sono anche vecchie e vanno sostituite.
Non è da escludere che la proliferazione di vari tipi di alghe sia sintomo di più di uno squilibrio quali anche un eccessivo carico organico, un eccesso o errori di fertilizzazione, etc..
Nel forum c'è una sezione piuttosto completa che contiene schede sui vari tipi di alghe con cause e rimedi e dove puoi trovare molte info.
__________________
I dubbi so già farmeli venire da solo, chiedo perchè vorrei qualche certezza....