Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-10-2009, 17:20   #1
rinxio
Guppy
 
Registrato: Sep 2009
Messaggi: 127
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si, come ti ho detto se non vuoi inserire piante esigenti ..(questo link puoi essere utile):

http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

puoi beninissimo tenere solo il 18 watt, anzi alcune piante non tollerano, al contrario troppa luce.
Se sull'etichetta non vi è scritto nulla, potresti procedere ad una concimazione "via di mezzo" a questo punto, ovvero invece di tutti i giorni oppure 1 volta a settimana, fertilizza al cambio dell'acqua (che dovrebbe essere del 20 % sul totale 1 volta a settimana) ad esempio, se l'etichetta indica 5 ml ogni 20 litri ed il tuo acquario a 40 litri, al cambio metti 2,5 ml circa (visto che devi fare la metà della metà) e dopo 3,5 giorni altri 2,5 ml, cosi da concimare 2 volte a settimana.
Sarebbe molto utile una siringa privata di ago, cosi da dosare bene in vasca i 2 ml di concime. Se ti può consolare se 4 ml totali alla settimana ti sembrano pochi, pensa che con il mio PMDD (fatto in casa) concimo anche io 2 volte alla settimana con 4 ml e 4 ml, per un totale di 8 ml, il mio 150 litri 150 litri netti e di carenze proprio non ne ho, che conta è la concentrazione del concime! Devi tenere conto che le piante, a differenza delle alghe, sanno immagazzinare e quindi, anche se si trovano per un breve periodo con carenza di concime, al momento dell'inserimento lo immagazzinano rubandolo alle alghe. E' questo che la maggior parte dei neofiti non capisce, cosi abbondando fino a raddoppiare le dosi nella speranza di vedere le loto piante con colori sgargianti, trovandi invece l'effetto contrario tenendo anche conto che troppa concentrazione di concimanti danneggia anche i pesci!
Se vuoi seguire il mio consiglio continua cosi per almeno un mesetto e trascorso il tempo, abbi pazienza, vedi com'è andata o dicci se vedi carenze e quindi aumenta il dosaggio di conseguenza...tieni conto perà, che fino a che non avrai luce e KH ottimali, non potrai attribuire una malacrescita al concime..ciao
rinxio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , fertilizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,10584 seconds with 14 queries