-05 mi pare un po' altino, l'acqua del rubinetto qui a roma è 16 dGH! gh e kh sono le durezze, i carbonati e i sali disciolti nell'acqua. la crypto sta benissimo con l'acqua del rubinetto che hai.
|
Quote:
|
mi sapreste anche spiegare perche talvolta una foglia -stelo incluso- della nynphoea lotus diventa sottile e flaccida, come consumata? In tre mesi mi è già capitato due volte...
|
probabilmente ha qualche carenza di fertilizzaizione...hai fondo fertile? o fertilizzi?
o forse carenza di illuminazione 90w su 207 litri netti circa sono meno di 0.5 a litro. e le piante che hai non sono certo annoverate tra quello meno esigenti in fatto di luce.
La presenza di alghe indica alta presenza di nitrati e fosfati in vasca. se la foto giusta è quella sopra (quella del profilo è microscopica) dovresti aggiungere, a mio parere, almeno altre 6-7 piante, a tenersi bassi. Le piante cosi entreranno in competizione per i nutrienti con le alghe...e vinceranno!
|
Quote:
|
cosa comporta aumentarla o diminuirla
|
Troppa co2 soffoca i pesci, troppa poca ammazza le piante. Le piante che hai probabilmente la richiedono, non conosco le dosi perche non la uso, aspetta qualcuno che sappia il fatto suo.
|
Quote:
|
guppy -con annessi avannotti-, cory, oto, pangio (ci saranno ancora?) e colisa lalia...
|
La popolaziono non è proprio un biotopo, ma a grandi linee a valori ci possiamo anche stare (volendo) mi preoccupano un po gli oto (cattività o cattura? hai chiesto al negoziante?)...mi sa che con quella durezza esagerata non se la passano molto bene...e mi preoccupano pure i pangio, che vorrebbero acqua ben piu acida.
ciao!
