Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-10-2009, 14:15   #1
graalex
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 592
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a graalex

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
graalex, in buona fede hai preso per esatta una fonte poco attendibile (o perchè obsoleta e superata, o perchè proprio cannata) e quindi hai riportato nozioni errate... capita, prendi atto di quanto ti stanno dicendo gli altri ed in particolare Entropy, che di lavoro fa il ricercatore... e che ricercatore! (anche se io amo definirlo naturalista ).

Se continui ad insistere ti rendi solo antipatico... lo dico nel tuo interesse.
Un abbaglio capita a tutti.
si.. quella fonte evidentemente tratta di casi specifici diversi..
ma io non ho mai dato torto a nessuno.. è che spesso si studiano tante cose senza soffermarsi mai sulle etimologia delle parole... da linguista mi viene da ridere quando uno dice che VIVIPARO significhi 30 righe di spiegazione... viviparo è latino ed è il semplice accostamento di 2 parole... nascita viva (della prole) e nei poecilidi ovoviviparo è una precisazione corretta (ora ne convengo).. ma non toglie il fatto che cmq resta un fenomeno di VIVIPARITA' (nascita viva della prole.. indipendentemente se stava in un uovo o in una placenta.. quello è un dettaglio che possiamo discutere se si parla di modalità di gestazione.. ma qui si tratta di allevamento..e interessa solo 2 cose.. uova o parto).
Questa discussione è nata perchè io ho solo detto (tradotto in soldoni): "sui manuali trovate entrambi i termini, quindi non facciamo i precisini e rispondiamo al thread".. non ho mai detto che sono uguali.. ho detto simili... ma effettivamente lo sono.. entrambi sono parti.. la differenza è solo nella gestazione.. l'accanimento su chi la sa di piu' è solo ridicola in questo thread.
graalex non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
acquario , bianche , palline

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22927 seconds with 14 queries