Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Ciao,
Avendo i valori di gH e kH molto bassi (rispettivamente 3 e 2) volevo utilizzare gli induritori di Walter Peris (fai da te).
Solo che non uso acqua RO, ma la comune acqua di rubinetto. Premesso che i valori di quest'ultima sono discreti (pH 8, gH 15 e kH 9), che effettuo un cambio settimanale di 10 lt circa e che miro a "saturare l'akadama", mi domando se posso usare ugualmente questo metodo...
Tutti i dettagli della vasca sono nel profilo.
Ciao
Ciao,
io uso il metodo "Peris" oramai da 1 anno e mezzo con ottimi risultati, ma in acqua d'osmosi. Cioè parti da 0 e sai cosa ci metti. Bilanci perfettamente il Potassio (per le piante) e metti poco sodio. Partendo da un'acqua di rubinetto, non sapendo cosa contiene esattamente, ti sarà molto difficile dosare i sali in maniera corretta.
Per l'akadama non ti posso aiutare.
Ciao
__________________
Hai bisogno un software per gestire le tue vasche ?
Prova il NUOVO Gestione Acquario.net 1.0 è Gratis, scaricatelo su: www.GestioneAcquario.org
Partendo da un'acqua di rubinetto, non sapendo cosa contiene esattamente, ti sarà molto difficile dosare i sali in maniera corretta.
Inoltre, mi ha spiegato Andy (quello che ha scritto l'articolo sul PMDD su AP), che l'acqua di rubinetto non è stabile durante l'arco dell'anno, ma varia nei valori, nella durezza, ecc, in base ad esempio al clima, alla piovosità... Questa "instabilità" la trasferiresti inevitabilmente anche nel tuo acquario
Ok...
Ho deciso di orientarmi verso l'acqua di osmosi!
Però non riesco a trovare i sali che mi servono: in farmacia, eccezion fatta per il bicarbonato di sodio, non ne hanno.
Chi sa dirmi dove posso trovarli? In che tipo di negozi?
Grazie...
Io li trovo in farmacia. Devi andare in una un po' grossa. Non li ha disponibili ma me li procura in barattoli da 1 Kg
__________________
Hai bisogno un software per gestire le tue vasche ?
Prova il NUOVO Gestione Acquario.net 1.0 è Gratis, scaricatelo su: www.GestioneAcquario.org
Io ho fatto un giro ma in farmacia niente...
BARATTOLI DA 1 Kg? Ma non finiscono mai!! Mi sapresti indicare quanto ti costano, così mi regolo...
Grazie.
una decina di euro al kilo, io ho fatto metà con un amico
__________________
Hai bisogno un software per gestire le tue vasche ?
Prova il NUOVO Gestione Acquario.net 1.0 è Gratis, scaricatelo su: www.GestioneAcquario.org