Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-10-2009, 14:06   #11
LabOutside
Batterio
 
Registrato: Aug 2009
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Tropius
Io sono per i plantacquari, e di primo impatto questo mi ha dato l'impressione di ospitare più pesci che piante, e in effetti è così.
io invece non adoro i plantacquari...anzi, non adoro proprio le piante in generale, nemmeno quelle da appartamento :P
è anche pr questo che non ce ne sono molte nella mia vasca

da un punto di vista estetico per i miei gusti le piante dovrebbero fare da "cornice" alla fauna... non invadere l'intera vasca... ma come dicevo è questione di gusti.
comunque ovviamente, anche se non le adoro, le ho messe per il bene dei pesciotti...
considera poi che la vasca è attiva da soli 2 mesi, quindi pian piano le piante che ci sono cresceranno... e probabilmente farò altre modifiche al layout, piante comprese

Originariamente inviata da Tropius
L'alberello non è male come, è stato usato da molti, però non l'avrei fatto così.... oltretutto il muschio non è sano, non era sano dal principio, non hai notato che era mezzo morto? e dentro chissà quali schifezze contiene. Avrei legato via via ai rami tutto il muschio, se i rami erano troppo pochi, ne avrei aggiunto qualcuno legandolo, tanto poi sarbebe stato tutto coperto. Il muschio l'ho sempre visto sofferente sulla plastica.
il muschio mezzo morto delle prime foto è stato completamente rimosso e sostituito da muschio nuovo, altrimenti non sarebbe cresciuto così abbondantemente
per quanto riguarda la pulizia del muschio, lo controllo e lo "dreno" (non so se è il termine corretto, scusate) frequentemente e non contiene nulla di strano...
c'è ancora una zona non ancora ben cresciuta, ma è quella dove arriva meno luce...quindi immagino sia normale

Non c'è plastica! quella che si vede nelle foto è una rete metallica alla quale ho legato il muschio.
La rete è aperta nel lato inferiore e solamente appoggiata ai rami, in modo da poterla rimuovere facilmente per la pulizia e la manutenzione del muschio

grazie comunque dei suggerimenti: sono molto utili!
LabOutside non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-10-2009, 14:25   #12
roby91
Discus
 
L'avatar di roby91
 
Registrato: Jan 2009
Città: Mira
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 33
Messaggi: 3.906
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a roby91

Annunci Mercatino: 0
LabOutside, peccato per il muschio che in efetti non è in formissima, e per la popolazione..però hai molte belle idee , e anche la vasca con un pò di cambiamenti verrebbe benissimo...
__________________
Le verità supposte te le puoi infinale nel c....o!!!
-28
roby91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2009, 21:22   #13
Tropius
Imperator
 
L'avatar di Tropius
 
Registrato: Oct 2004
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 8.679
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 69
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
io invece non adoro i plantacquari...anzi, non adoro proprio le piante in generale, nemmeno quelle da appartamento :P
è anche pr questo che non ce ne sono molte nella mia vasca
da un punto di vista estetico per i miei gusti le piante dovrebbero fare da "cornice" alla fauna... non invadere l'intera vasca... ma come dicevo è questione di gusti.
comunque ovviamente, anche se non le adoro, le ho messe per il bene dei pesciotti...
considera poi che la vasca è attiva da soli 2 mesi, quindi pian piano le piante che ci sono cresceranno... e probabilmente farò altre modifiche al layout, piante comprese
Certo, guarda, niente da ridire sui tuoi gusti personali ed estetici, però come diciamo spesso nelle nosotre guide e ribadiamo a lettere, la base di un acquario sano è una corretta piantumazione che possa sostenere la sua fauna. A volte dobbiamo fare dei sacrifici escludendo i nostri gusti per favorire i nostri ospiti. Le piante che hai, permettimi, sono inesistenti, e a mio avviso il tuo acquario non può che migliorare se ne metti altre, e i pesci troverebbero un ambiente più naturale e consono alla vita.
Le piante in due mesi raddoppiano, qui sembra che tu le abbia appena piantate, e il muschio si pùò vedere abbastanza chiaramente che sotto è malmesso, rete metallica o plastica che sia.

Oltretutto dovresti prendere una decisione riguardo alla popolazione: o tenere pesci amanti di acque alcaline, oppure ripiegare su specie da acque neutre, oppure acide. Tu hai tutte e tre le categorie, e un ph a 7.5 e un kh a 5.5...
__________________
ARTICOLI AP - PIANTE
GUIDE AP PER CHI INIZIA
''Un forum "pulito" dove tutti hanno ragione, non serve a nessuno, tanto meno ai pesci.''
(Ale87tv)
Tropius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2009, 00:14   #14
LabOutside
Batterio
 
Registrato: Aug 2009
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
hai perfettamente ragione e non posso che ringraziarti nuovamente per i consigli!

proprio oggi pomeriggio mi son piantata davanti alla vasca per mezz'ora, pensando a che piante aggiungere e dove... ma non ne vengo proprio fuori!
pensavo a delle piante alte sullo sfondo e nell'angolo posteriore destro... ma poi la "corrente" che esce dal filtro non le disturba?
poi vorrei anche coprire maggiormente il suolo della "collina" di destra, ma non ho ancora deciso cosa aggiungere

come giustamente mi hai fatto notare, in 2 mesi le piante dovrebbero essere cresciute motlo di più... è vero che ho aggiunto il riflettore solo 10 giorni fa... ma in effetti sono parecchio lente...
quindi approfitto per fare una domanda:
CO2 sì o CO2 no? porterebbe dei vantaggi? e se sì, sarebbero dei vantaggi considerevoli? nel senso che se serve metterla, ok, se invece la situazione non dovesse migliorare con la CO"... allora rimanderei la spesa a tempi ($$$) migliori

per quanto riguarda la popolazione, senza dubbio è ora di regolarmi un po'... per ora però devo tenere quello che ho: la gran parte dei pesci mi sono stati regalati da un'amica, i cui figli ogni volta che vengono a trovarmi fanno la conta dei "loro" pesci... quindi non posso restituirli al negoziante...
poi credo che resterò sui guppy, ma vedremo più avanti
LabOutside non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2009, 12:28   #15
Tropius
Imperator
 
L'avatar di Tropius
 
Registrato: Oct 2004
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 8.679
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 69
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Certo, è comprensibilissimo

dunque, il discorso CO2 aiuta senz'altro. Essendo però il tuo un acquario di grosse dimensioni e non avendo un'alta percentuale di piante, potresti provvedere con una blanda somministrazione di co2 fatta in casa, con lievito e zucchero. Non sarebbe in quantità perfetta, ma un contributo lo darebbe.

Per le piante alte sul filtro potresti trovare perfette le vallisneria, che amano un pò di corrente. Cryptocoryne, anubias, microsorum e ceratophilòlum (che hai in vasca) possono vvere tranquillamente nel tuo acquario. Toglierei invece la stellata che hai e la ludwigia, che sono proprio messe maluccio, e sposterei la rotala in piena luce, dove possa formare un bel cespuglio.
Con pochi accorgimenti potresti ritrovarti con un pezzo di natura davanti agli occhi. Ti ho fatto un esempio (molto brutto brutto eh ) di come potresti metterlo...

__________________
ARTICOLI AP - PIANTE
GUIDE AP PER CHI INIZIA
''Un forum "pulito" dove tutti hanno ragione, non serve a nessuno, tanto meno ai pesci.''
(Ale87tv)
Tropius non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
240 , acquario , iniziata , lavventura

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14604 seconds with 14 queries