Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-10-2009, 21:20   #21
geribg
Discus
 
L'avatar di geribg
 
Registrato: Jul 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 3.233
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a geribg

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ***dani***
Secondo me avete capito in pochi cosa vogliano dire quei numeri... molto semplice...

Mettendo a confronto due riflettori uno diffondente ed uno accentrante si ha che quello accentrante rende molto molto di più, all'interno di uno spazio fisico ben definito. E la differenza è eclatante prendendo in considerazione spazi "normali".



Posto che geribg, fa un errore quando pensa che la plafoniera a diverse altezze dall'acqua ha una resa diversa... per la luce la nostra atmosfera è praticamente ininfluente, quindi tu puoi porre il riflettore dove vuoi, se la luce non viene sparata fuori.
1)E proprio quello che ho detto io

2)Dani , non mi va di riprendere vecchi discorsi, ma se permetti in tantissimi non siamo dacordo con questa tua afermazione! Vabbene il discorso del atmosfera ed ecc. , ma comunque resta che piu vicina e la fonte luminosa ,hai piu crescita e colore con gli animali.
Comunque complimenti per il tuo sito e per la voglia di provare sempre
__________________
vendo sps e lps qui
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=342375
geribg non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-10-2009, 21:45   #22
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 18.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
geribg, grazie per i complimenti

per il secondo discorso è fisica...

non fate l'errore di prendere lo stesso diffusore ed allontanarlo... in quanto probabilmente rimarreste scoperti ai lati, e magari anche la stessa diffusione può non piacervi... ma a livello di penetrazione non c'è differenza... ovvio che misurando anche con un luxmetro otterrete valori maggiori vicino alla lampada, ma solo perché i vari raggi luminosi sono più concentrati non perché abbiano meno aria da "scavalcare".

Vedi le differenze fra la densità dell'aria e dell'acqua...

Ohi poi se non ci vuoi/volete credere è un altro discorso... ma è come negare la realtà...
__________________

L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2009, 23:38   #23
c0rsaro
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 677
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
***dani***, quoto in pieno....
era quello che cercavo di spiegare...

qui non si parla di piacere personale ma di numeri che fanno vedere le prestazioni dei due riflettori in questione...

comunque cio non toglie che se una cosa non piace.........non piace punto e basta.....

geribg, io ti inviterei anche a bere qualcosa.....ma saremmo sommersi dai calcinacci e polvere visti i lavori recenti di ristrutturazione che sto facendo....

comunque siamo vicini.... volendo ci si puo incontrare....

no problem
__________________
<<Ciriciao gente>>
c0rsaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2009, 23:39   #24
EA
Ciclide
 
L'avatar di EA
 
Registrato: Aug 2006
Città: Cesena
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 1.506
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
è chiaro che l'atmosfera crea una barriera alla luce,anche se ininfluente,
per avere resistenza 0 dovremmo trovarsi in completa assenza di gas e soprattutto di umidità.
altrimenti non si spiegherebbe perchè in montagna ci si scotta più facilmente.
ma comunque sempre centinaia di volte minore che in acqua,
ma qui si parla di pochi cm!!!
secondo me ininfluente!!
__________________
vendo i miei animali
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=479908
EA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2009, 23:43   #25
c0rsaro
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 677
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
EA, quoto anche questo...

sarebbe solo una questione di comodità tenere la plafo a 30 =meno calore...
__________________
<<Ciriciao gente>>
c0rsaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2009, 01:15   #26
geribg
Discus
 
L'avatar di geribg
 
Registrato: Jul 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 3.233
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a geribg

Annunci Mercatino: 0
corsaro ,
il punto 1) con i diversi tipi di riflettori ho cercato di spiegartelo , e il perche delle misurazioni , ed e la stessa cosa che ti sta dicendo Dani
il punto 2) e un vecchio discorso parecchio lungo da spiegare , ma nel modo in qui viene spiegato in questo topic da Dani , sono dacordo :

non fate l'errore di prendere lo stesso diffusore ed allontanarlo... in quanto probabilmente rimarreste scoperti ai lati, e magari anche la stessa diffusione può non piacervi... ma a livello di penetrazione non c'è differenza... ovvio che misurando anche con un luxmetro otterrete valori maggiori vicino alla lampada, ma solo perché i vari raggi luminosi sono più concentrati non perché abbiano meno aria da "scavalcare"
__________________
vendo sps e lps qui
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=342375
geribg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2009, 08:38   #27
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 18.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da geribg
non fate l'errore di prendere lo stesso diffusore ed allontanarlo... in quanto probabilmente rimarreste scoperti ai lati, e magari anche la stessa diffusione può non piacervi... ma a livello di penetrazione non c'è differenza... ovvio che misurando anche con un luxmetro otterrete valori maggiori vicino alla lampada, ma solo perché i vari raggi luminosi sono più concentrati non perché abbiano meno aria da "scavalcare"
Infatti per questo si mettono in comparazione due riflettori, uno accentrante ed uno diffondente, e si fa vedere che quello accentrante non sfigura per nulla anche se allontanato, anzi... e consideriamo sempre che nella prova è stata usata una 400w contro una 250w...

Certo la sorgente accentrante è meno diffusa, e questo si può riflettere anche nell'illuminazione della vasca.
__________________

L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
elos , epower , pensate

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19392 seconds with 14 queries