ciao!
io ho tenuto per 4 mesi una coppia di colisa lalia insieme a portaspade e platy.
il comportamento delle colisa è abbastanza "scorbutico" con i platy (che comunque hanno imparato a girargli alla larga).
con i portaspade non ci sono stati particolari problemi, anche perchè sono più grandi delle colisa.
tutto questo però riguarda il comportamento tra gli adulti.
con gli avannotti le colisa invece hanno un approccio totalmente diverso... si potrebbe dire "famelico".
non è possibile far vivere nella vasca colisa e avannotti sotto il mese e mezzo di vita che diventano automaticamente cibo.
fortunatamente mi ero attrezzato di una vaschetta che uso come nursery e ogni tanto mi metto a recuperare qualche avannotto superstite tra le foglie di vallisneria.
pertanto per apprezzare al pieno questi bellissimi pesci mi sono adoperato per creargli una casa loro.
se (come a me) ti piace vedere moltiplicati i tuoi poecilidi non ti consiglio di tenerli insieme... nel caso contrario lo puoi fare, tieni presente che però i valori dell'acqua sono parecchio distanti, per farti un esempio i poecilidi li tengo a pH 8 e acqua dura, mentre le colisa verranno trasferite a pH 6.8 - 7.2 e acqua tenera.
penso che sia anche questo tra i fattori che hanno fatto in modo che le colisa non si riproducessero e che portavano il maschio a stressare continuamente la femmina.
spero di esserti stato d'aiuto!!
ciao!!
