Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-09-2009, 13:33   #1
diegoci
Plancton
 
Registrato: Sep 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 42
Messaggi: 41
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Me li sono letti quasi tutti negli ultimi giorni, ma purtroppo trovo delle cose
non chiare, e prima di muovermi vorrei chiarimenti "dal vivo".
La cosa che più mi preoccupa è il fondo. Ho letto di svariate tipologie di fondo, da chi lo fa a strati chi miscela, chi utilizza solo ghiaia o addiruttura solo sabbia o terra da giardino!! Viene da se che vado in confusione non avendo punti di riferimento se non quello che apprendo leggendo qua e la sui libri o sui forum.

Nel dolce che importanza ha la profondità della vasca?? Per ricreare un discreto layout prospettico quanto dovrebbe essere profonda la vasca? un 35cm andrebbero bene o salgo?
L'altezza credo non vadano superati i 45cm, avendo io l'idea di piantare un prato ho bisogno di luce che sia in grado di penetrare facilmente e a fondo la colonna d'acqua. L'idea sarebbe quella di prendere una vasca 80x40x45cm.
Qual'è il calcolo che si utilizza per sapere il quantitativo in kg per costituire il fondo? Io per il fondo andrei di terreno fertile a rilascio lento congiunto con un pò di argilla, con sopra una spolveratina di ghiaia fine color nocciola, giusto per non far salire il terreno a galla, e perchè no pure per un fattore estetico.
Il mio obiettivo primario è quello di non utilizzare componenti chimici, la vasca dovrà essere autonoma e autosufficiente, chiaramente 2 volte all'anno una pasticca di fertilizzante nel terreno la andrei a mettere ma niente più. Ci tengo a dirlo in modo che sia più facile per voi darmi consigli sul tipo di fondo conoscendo la la capacità e la validità che dovrà avere.
Aspetto tanti consigli!!!
diegoci non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cerca , consigli , preziosissimi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15669 seconds with 14 queries