Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
scusate raga... senza spaccare il capello in 4... invece di cercarle in riva al mare basta spostarsi di 200 metri nell'entroterra, in campagna, in cava, sul ciglio di una strada, in un cantiere, in un garden e si sta sicuri.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
|GIAK|, sì..diciamo che col termine rocce vive ho un pò esagerato...però se le rocce sono nei pressi del mare, se non dentro, può essere che prima di essere tati portati lìdalle onde siano state in mare appunto e che siano state colonizzate...quindi il termine rocce vive è forse inadatto, ma non del tutto errato secondo me..IMHO ovviamente..
__________________
Le verità supposte te le puoi infinale nel c....o!!!
-28
|GIAK|, sì..diciamo che col termine rocce vive ho un pò esagerato...però se le rocce sono nei pressi del mare, se non dentro, può essere che prima di essere tati portati lìdalle onde siano state in mare appunto e che siano state colonizzate...quindi il termine rocce vive è forse inadatto, ma non del tutto errato secondo me..IMHO ovviamente..
ma mica solo nel mare avviene la colonizzazione delle rocce... anche in acqua dolce le pietre si riempiono di microorganismi... io credo che per roccia viva si intenda quella roccia calcarea che viene creata dalla calcificazione prodotta da microorganismi, come possono essere i coralli e tutte quelle forme di invertebrati coloniali.. almeno io ho sempre pensato cosi'.. da profano. la roccia pura è uguale sia in mare che in un lago.
Buona sera a tutti voi
Ho una grande perplessità, sono al mio primo acquario di acqua dolce e vorrei sapere, se posso mettere delle pietre prese al mare nell'allestimento del mio acquario.
Alcune persone mi dicono di si, basta bollirle.....altri mi dicono di no.
Ho trovato anche un' articolo dove diceva che si fa la prova con l'acido muriatico se sfrigge la pietra non va bene se non sfrigge si può mettere.
Qualcuno potrebbe darmi una mano ve ne sarei molto lieto.
Le rocce che possiedo sono ciottoli o simili a ciottoli di varie forme.
Si erano vicino al mare, le ho prese dalla spiaggia o lì vicino non credo siano calcaree ma cmq in possesso di sale, poiche bagnate dal mare o impregnate di salsedine.
io lascerei stare per sicurezza...se vuoi fai la prova con l'acido muriatico e magari dagli una lavatina anche con l'acqua quasi bollente...però visto il prezzo, io direi di non correre il rischio..
__________________
Le verità supposte te le puoi infinale nel c....o!!!
-28
io lascerei stare per sicurezza...se vuoi fai la prova con l'acido muriatico e magari dagli una lavatina anche con l'acqua quasi bollente...però visto il prezzo, io direi di non correre il rischio..
Si grazie ho pensato bene di lasciar stare non mi conviene rischiare, pure perchè quelle belle che ho preso in giro per il mondo sfiggono tutte.....peccato magari le uso quando mi faccio anche quello marino.
Cmq grazie per l'aiuto.