Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Buona sera a tutti voi
Ho una grande perplessità, sono al mio primo acquario di acqua dolce e vorrei sapere, se posso mettere delle pietre prese al mare nell'allestimento del mio acquario.
Alcune persone mi dicono di si, basta bollirle.....altri mi dicono di no.
Ho trovato anche un' articolo dove diceva che si fa la prova con l'acido muriatico se sfrigge la pietra non va bene se non sfrigge si può mettere.
Qualcuno potrebbe darmi una mano ve ne sarei molto lieto.
più che usare l'acido muriatico, ti consiglierei il viakal o anche il succo di limone
se frigge vuol dire che è una pietra calcarea e non va bene
ovviamente prima di metterla in acquario la lavi super bene e poi la fai bollire una mezz'oretta
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org
Dylan, se sono prese dal mare, saranno ricche di carbonati...senza contare altri microrganismi che messi in acqua dolce morirebbero e ti inquinerebbero la vasca...
io non le metterei...
__________________
Le verità supposte te le puoi infinale nel c....o!!!
-28
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
Il problema non è dato tanto dai microorganismi ma dai cristalli di sale che si saranno insinuati in ogni rilievo della pietra che la renderanno un diffusore di sali e che non si levano cosi' facilmente.
microorganismi che comunque morirebbero a contatto col viakal e nella bollitura
chiedi nel marino..le rocce "vive" continuano a spurgare per molto tempo..ovvio che bollendo la roccia i microorganismi morirebbero, però rimarrebbero lo stesso dentro e quando andrai a mettere la roccia in vasca pian piano la inquineranno...
Quote:
Il problema non è dato tanto dai microorganismi ma dai cristalli di sale che si saranno insinuati in ogni rilievo della pietra che la renderanno un diffusore di sali e che non si levano cosi' facilmente.
più che altro il problema è che quelle rocce sono calcare puro...se fosse solo un problema di sale, quello sì che viene via bollendo molto...
__________________
Le verità supposte te le puoi infinale nel c....o!!!
-28
più che altro il problema è che quelle rocce sono calcare puro...se fosse solo un problema di sale, quello sì che viene via bollendo molto...
Il sale quando cristallizza all'interno di una roccia non la levi manco con lo scalpello. Cmq si.. dipende sempre se si tratta di rocce calcaree. Se è per esempio una roccia vulcanica silicea resta solo il problema del sale.
roby91, non tutte le rocce sono "vive" se prendi normali ciottoli dalla spiaggia ad esempio questo problema non c'è... io non penso che Dylan, si riferisse a rocce vive ma a semplici ciottoli
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero