Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-09-2009, 10:40   #61
bubba21
Imperator
 
L'avatar di bubba21
 
Registrato: Sep 2007
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 36
Messaggi: 6.669
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Sì hai ragione, io stavo facendo il ragionamento prendendo la mia vasca come spunto..

Da me succede che a luci spente la temperatura scende tranquillamente dato che non è riscaldata la stanza.. Quindi già il fatto di far accendere il riscaldatore a 1 grado in meno è già sicuramente un vantaggio..

Una volta che si accende l'HQI io sò che (adesso che non è più caldo) con una tangenziale riesco ad avere un delta di soli 0.7° massimo per tutto il fotoperiodo quindi la temperatura mi arriverà massimo a 25.7° teoricamente..
bubba21 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-09-2009, 11:35   #62
tom03
Discus
 
L'avatar di tom03
 
Registrato: Oct 2006
Città: Candia Canavese
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 2.342
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non è voler cercare lo sbalzo di temperatura a tutti i costi.
Semplicemente se abbassi la T min. e alzi la max riduci il più possibile l'accensione di riscaldatore e ventole e\o refri.
__________________
Ciao

Marco F.
tom03 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2009, 17:49   #63
EA
Ciclide
 
L'avatar di EA
 
Registrato: Aug 2006
Città: Cesena
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 1.506
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da giangi1970
Non ricadiamo nell'errore di paragonare le nostre vasche nel mare aperto......
ma perchè no????
mi sembra che si faccia di tutto, alimentazione, corrente, batteri.... x avvicinarci il più possibile a quel che ha costruito la natura!
non vedo perchè questo non debba valere anche per la temperatura.
Chi almeno una volta fi è fatto un giretto nella berriera avrà sicuramente notato come le temperature cambiano spostandosi di pochi metri o da una corrente ad un'altra.
se nel mar rosso a dicembre la temperarura è di circa 21° penso che i 23° di minima nelle nostre vasche non possa far danni (come confermato da qualche utente), poi lo sbalzo termico, soprattutto in laguna tra giorno e notte ci sarà sicuramente.
Il calore è energia, quindi se abbassiamo la temperatura della vasca e la portiamo + vicina a quella ambiente sicuramente ci sarà un notevole risparmio di energia.
con le T5 ho notato un innalzamento a fine ciclo di luce di un 1.5° e per ritornare a quella iniziale impiega 4/5 ore, mi sembra una variazione molto lenta.
__________________
vendo i miei animali
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=479908
EA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2009, 17:55   #64
EA
Ciclide
 
L'avatar di EA
 
Registrato: Aug 2006
Città: Cesena
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 1.506
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
in inverno la temperatura media di casa mia è 21°,
ho notato che a luci spente la T della vasca è superiore di 2 gradi rispetto all'ambiente, quindi con una temperatura impostata di 23.5 e isteresi di 05 il riscaldatore dovrebbe lavorare poco.
con la plafo a led la T a fine ciclo sale di 0,5°
__________________
vendo i miei animali
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=479908
EA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2009, 18:40   #65
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
EA, La chiave di tutto sta' proprio nella parola "spostandosi"......
Non ci dimentichiamo che nelle nostre vasche abbiamo un misto di animali che difficilmente si ritrovano in un area cosi ristretta in natura...
Esempio....Quasi tutti gli Lps vivono a profondita' molto maggiori(con temperature piu' fredde) di Tridacne e sps...cosi come pesci che vivono a profondita' diverse o si spostano parecchio......
Lo " sbaglio" maggiore che facciamo tutti noi acquariofili e di non ricreare un biotipo....
Piu' che uno sbaglio e' una costrizione vista la difficolta' di reperire animali che abbiano delle caratteristiche ben precise che si accomunano tra loro.......
Con questo non voglio dire che sia sbagliato tentare di ricreare le condizioni piu' possibili vicine alla natura.......ma,proprio per l'impossibilita' di ricreare una determinata zona della barriera,sia praticamente impossibile......
Ti basti pensare alla gradazione della luce.......tutti noi cerchiamo di ricreare un'illuminazione che sia il piu' vicino possibile al bianco(circa 10000°) ma proprio facendo immersioni a quanti di noi e' successo di avere foto,diciamo sotto i 4-5 metri di profondita',completamente blu????
Cio' sta' a significare che in natura siamo mooolto piu' vicini ai 20000° di quello che pensiamo.......certo piu' ci spostiamo verso i 20000 piu' certi colori tendono a sparire e si ritorna a illuminare le nostre vasche con luci la 10000° al limite tagliandole con qualche 20000 o 15000 per avere piu' azzurri..........ma e' piu' un fatto estetico che di reale esigenza degli animali......
E un po' come quando si dice che se un sps non ha i polipi estroflessi anche di giorni o i colori supersgargianti sta' male......ma chi l'ha detto????
Hai mai visto un sps non coloratissimo avere problemi di tiraggi improvvisi o bruciature sulle punte o turbellarie????
Certo sono piu' brutti.......ma non meno sani.....

Ma stiamo andando completamente O.T.
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2009, 18:51   #66
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 18.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
giangi1970, sono perfettamente d'accordo...
__________________

L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2009, 18:55   #67
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
***dani***, Cacchio....non succede mica spesso!!!!!!!!!!!!!!!
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2009, 20:22   #68
EA
Ciclide
 
L'avatar di EA
 
Registrato: Aug 2006
Città: Cesena
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 1.506
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
giangi1970, sono perfettamente d'accordo con quello che dici!
tanto che ho sostenuto questa teoria in un altro topic.
ma scusa....
cosa c'entra con la temperatura?
se ti riferisci al discorso di avvicinarsi alle condizioni delle barriere il tuo discorso non fa una piega, ma poi?
capisco che non si possono ricreare le condizioni x tutti gli animali, ma a qualcosa bisognerà pur ispirarsi!!
se in superfice si arriva a 21° in profondità la T sarà ancora minore, quindi se dovessimo teoricamente fare una media dovremmo abbassare ancora la T, ma questo forse andrebbe a discapito di quelli che arrivano in superfice.
__________________
vendo i miei animali
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=479908
EA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2009, 20:55   #69
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
EA, Appunto....stiamo dicendo la stessa cosa.......
Se tu in vasca hai un lps,che vive con una media tra i 20° e i 25°, e degli Sps,che vivono tra i 24° e i 26° della superficie come fai,in una vasca,a differenziare le temperature????
Capisci anche tu che la temperatura media che teniamo in vasca non e' quella loro naturale ma quella media piu' "sopportabile" per le varie specie.......
Da qui il mio ragionamento che cercare di ricreare le condizioni del mare e' impossibile......
Poi sono d'accordo con voi che gli sps,che da quello che ho notato sono i piu' delicati per le temperature,hanno bisogno di un range non esagerato......pero' ho anche notato che uno sbalzo di 3-4° nell'arco della giornata non e' dannonso per gli animali.....
Ripeto....NELL'ARCO DELLA GIORNATA......se a luci accese hai 27° e dopo un'ora che hai spento le luci la vasca e' a 23° bene non gli fa'.......neanche il contrario......
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2009, 21:02   #70
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 18.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
giangi1970,
__________________

L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
minima , temperatura

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21171 seconds with 14 queries