Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Riproduzione nell'acquario marinoPer discutere di tutto quanto concerne la riproduzione nell'acquario marino. Tecniche di taleazione di coralli duri e molli, riproduzione di crostacei, di cavallucci ed altri pesci, Phytoplancton, Zooplancton, Artemie ed altro cibo vivo.
Un tempo davo ad una Heliofunia dei pezzetti di gamberetto, queli che si comprano congelati al supermecato, ma dopo le prime volte vedevo che faceva fatica, poi è morta, adesso ho una fungia e d una heliofungia, non ho mai dato niente, ma nutre i coralli con zeovit.
La mia ha mangiato un anfipode anche bello grosso VIVO cioè, stava con un piede nella fossa e "qualcuno" lo ha messo sulla fungia che se l'è magnato con gran gusto... Diciamo che era vivo sicuramente perchè ha lottato fino all'ultimo anche una volta ingerito completamente... Mi sono sentito un mostro!!!
Fischia altro che musica inquietante, questa è la Patetica di L. v. Beethoven, un capolavoro fondamentale per la storia della musica scritto da uno dei due o tre più grandi artisti di sempre.
Comunque il filmato è bello, io alla mia non ho mai dato nulla, dite che sbaglio?
Beethoven è grande anche in un filmato di fungia, però io mi riferivo al fatto che si diceva di mettere al minimo il suono, di sicuro Beethoven non metrita di essere oscurato.
Se poi ad una persona sentendone parlare prova ad andare su YouTube e ascolta tutta la sonata, la scopre e gli piace, allora chi a messo quella corona sonora in fondo gli ha fatto un piacere.