Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Ma come farebbe il Kh ad aumentare scentificamente?
In che senso?
Breve spiegazione
Il kh aumenta quando nell'acqua vengono disciolti composti basici, come carbonati, che aumentano la durezza dell'acqua...gh e kh calcolano entrambi la durezza carbonatica, solo che il primo è inteso come misura della durezza in senso stretto, mentre il secondo misura la "durezza totale"...possono essere molto diversi come valori nella stessa acqua e tu ne hai un esempio nella tua vasca....una durezza bassa, intorno a 4° funge da tampone per il ph, ovvero lo stabilizza: modificando il kh, infatti, si può modificare il ph... se hai ph 8 e kh 9, non abbasserai mai il ph se prima non agisci sul kh....
Ma dato che le mie conoscenze non sono molte e magari pure incorrette, ti linko un sito che spiega la cosa molto bene...
In ogni caso, dicendo che la vasca si stabilizzerà da sola intendo dire che se si continua ad agire su di essa per riportare i valori come stavano prima, si fanno solo casini....il mio consiglio è quello di aspettare una o due settimane e poi vedere come va, ovviamente devi fare test per tutto questo periodo...se sono stabili, si penserà poi a cosa modificare....
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..." Ian Malcolm
Volendo, ma tanto prima o dopo è uguale, devi sempre aspettare....io non toccherei nulla....
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..." Ian Malcolm
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..." Ian Malcolm
Ho messo il manometro come da istruzioni,aspetto di mettere il micronizzatore perchè non sò cosa sia questo,e poi ho 2 valvole,devo tenere aperto il generale e poi far uscire Co2 dall'altra che sta al tubicino,o cosa?
Ho paura di fare disastri!
Ok,grazie,ma dove la aggancio? si attacca solo al tubicino,ma se la inserisco in questo,la valvola stessa non ha attacchi all'infuori che ancora nel tubicino,insomma,se la metto nel tubo,non posso attaccarla da nessuna parte,e il contabolle non lo potrei usare
Ho letto che ci mette un pò ad arrivare la Co2 al micronizzatore,ma così è troppo!
E' un bel pò che è aperta,le 2 valvole le ho aperte