500 lt? Mamma mia....io ho una vasca di 300 lt netti...considerando poi, che è anche poco piantumata....ma 500 son tanti...
Che tragedia...è proprio un bel problema...o meglio più problemi!
1) Solo una persona su 20 che ho incontrato, parlandogli di acquario e pesci ama questo genere di pesci. Il restante 99% me lo descrive come pesce brutto e inquietante. Quando, di brutto e inquietante non ha nulla. Bhà! De gustibus non disputandum est.
2) Persone che hanno quel volume come vasche, son poche e generalmente sono sul salato...nel caso fortunato che ne trovassi una con acquario dolce da 500 lt, dovrei poi ritornare al punto 1, ovvero "Le piace questo genere di pesce?" Già immagino la risposta.
3) Potrei riportarlo dal negoziante, ma conoscendolo quest'ultimo, la prima volta che in negozio ci si reca un cliente ed esclama "Ma quanto è bello quel pesce" di sicuro cerca di sbarazzarsene proponendoglielo come "iper super stra mega pesce pulitore" (viste le dimensioni). E magari questo ipotetico cliente ha una vasca da 30 lt -04 -04 -04 classico dei negozianti, pur di vendere! Quindi, in questo caso, preferirei tenerlo nella mia "pozzanghera" da 300 lt, anzichè mandarlo allo sbaraglio in una vasca 10cm x 10cm.
Senza poi considerare che è da ormai 6 anni che questa bestiola mi tiene compagnia e detta onestamente: mi ci sono affezzionato un casino!
E' anche vero che non è corretto farlo soffrire in un habitat non consono alle sue misure....ma sarà un bel problema, trovare qualcuno che sia disposto, amante e abbia un discreto litraggio per questa povera bestiola.
Ero convinto che 300 Lt potessero bastare.

sopratutto tenendo l'acquario poco piantumato.
