Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 21-09-2009, 11:14   #3
Limpidex
Guppy
 
Registrato: Sep 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 marino
Età : 53
Messaggi: 113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Intanto grazie per l'incredibile tempestività. Da quello che mi dici allora potrei provare a diminuire zeolite e flusso, prima di tutto, poi se ho ben capito, dovrei modificare il fondo...più basso? Cmq l'ho inserito solo da una sett, prima c'era solo il vetro, e i nitriti erano già così da 20 gg. E come potrei fare per abbassarli? Per l'avvelenamento io cerco di essere molto scrupoloso con l'attrezzatura e l'ambiente intorno alla vasca xò nulla è da escludere, mi viene solo in mente che per far funzionare la nuova risalita, a fine agosto, ho inserito 10 cm di tubo di gomma non siliconico (quello giallo da giardinaggio x capirci), xkè ancora non sono riuscito a trovarne uno adatto con quel diametro, per raccordarlo a quello esistente, ma già allora gli animali avevano dato ampi segni di malessere, ma se fossero avvelenati possibile che le tridacne ne risentano più tardi delle acro?
Per la pappa invece cosa mi puoi dire, poca o potrebbe essere sufficiente così? Aggiungo anche una cosa che prima ho dimenticato, uso carbone KZ (circa 1/4 litro) in un sacchetto in sump nel vano della caduta che cambio ogni 20 - 30 gg.
Grazie e scusa per le mie mille domande e per i miei dubbi (tra cui probabilmente tante paranoie).
Limpidex non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
disastro , sps

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,44677 seconds with 15 queries