Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Situazione invariata...tiraggi proseguono molto lentamente principalmente dalle punte, euphyllia continua a sbriciolarsi a vista d'occhio, pochi polipi aperti in giro tranne formosa e pocillopora damicornis aperte a palla anke d giorno ma spente nei colori e catalaphyllia che si apre molto d giorno, va controcorrente al malessere la formosa che cresce anke se in modo quasi impercettibile. Da 3 gg solo controlli senza modifiche, anke xkè nn sò + cosa modificare!!! Oggi PO4=0,01 (fotometro). Al momento doso ogni gg: sponge power 3 gc, PCV 6 gc, Xtra 1,5 ml, Coral Snow 1,5 ml, AA 3 gc, stop bak food e start.
Zeolite 0,35 lt - 65 lt/h nel reattore, carbone 0,25 lt in sump.
Venerdì dato 1 fiala biodigest e lun 3/4 fiala Dupla Reef Power, alimento pesci 2 volte al gg con granulare. Cos'è che ancora nn va? Visto che ora la pappa la stò dando con la pala nn credo sia ancora fame o è ancora presto x dirlo...ho pensato anke a carenza di qualche oligo ma dopo il cambio di 100 lt dovrebbero essere stati riequilibrati... E' necessario comprare test x iodio, ferro, stronzio e simili? Consigli??? Nn ditemi che devo smontare tutto xkè nn è x me, ce la sto mettendo tutta... Possibile che nn riesco a farla girare?
esatto probabillmente non è fame
hai sostituito la zeolite ultimamente?
la zeolite ha tendenza a creare tiraggi e disturba sempre i coralli anche quelli in salute specialmente appena messa
se continui a giocherelare con la zeolite mentre hai i coralli malandati rischi che li perderai tutti
Vi posto qualche foto del lazzaretto:
la millepora verde l'ho potata xkè aveva tiraggi impressionanti, la formosa sembra addirittura crescere lievemente, la abrolhosensis (forse ma nn sono affatto sicuro - prima foto alto dx) tira da sotto e sopra molto lentamente ma è estroflessa in modo notevole (è in vasca da luglio e in origine era verde brillante), la cata è in forma così come la acro prima foto basso a dx che nn so cosa sia... Nn ho foto della damicornis che, seppur marrone e nn + rosa come all'inizio, spolipa alla grande. X il resto è una pena, persino zoanthus ha i polipi rinseccoliti... Pesci e tridacne invece vanno bene. Zeolite cambiata 13/09 0,5 lt, ridotta poi a 0,3 lt con flusso a 65 lt/h il 21/09 giorno dal quale nn l'ho + toccata. Situazione che sembra precipitare meno (euphyllia a parte) da quando alimento tanto con Reef Power settimanale e PCV 6 gc al gg
Rifatti test e ripetuti anke in negozio x maggiore sicurezza!!! Valori in firma con aggiunta di K = 300 (KZ), PO4 letti con fotometro. Devo testare altro (iodio, stronzio, ferro...)? Perchè alcuni coralli sono morenti e tirano da sopra e sotto mentre altri (anche se pochi) vanno bene e spolipano? E come mai pesci e soprattutto tridacne sembrano in gran salute? Suggerimenti su cosa potrebbe ancora causare problemi nonostante tutte le correzioni fatte ormai da un po'??? Grazie
io ridurrei fino a sospendere zeovit poi rifarei un'altro bel cambione,probabilmente c'è qualcosa di sballato nell'acqua a livello chimico,questa è la causa dei tiraggi strani che hai x un pò viaggia con berlinese puro poi più in là riprova con zeovit ora devi cercare di recuperare il tutto e vedo che mantenendo questo sistema di gestione nn ci riesci,quindi cerca di tornare a zero.
io nn ho mai utilizzato zeovit quindi nn sò nulla sul metodo xrò avendo avuto problemi di questo tipo usando vodka x mè devi tornare a zero(berlinese),i cambi grossi sevono x risistemare la chimica dell'acqua.
xrò ripeto io nn ho esperienze con zeovit e nn sò le conseguenze io farei così tanto peggio di così...
__________________
La logica è l’ultimo rifugio della gente priva di immaginazione. (Oscar Wilde)
quoto in tutto dany78,
aggiungo che i coralli diventano colorati solo quando sono in pienissima salute e possono diventare marroni anche con acqua pulita se ci sono dei problemi di gestione e insistere con zeovit per pulirea ancora l'acqua secondo me è la strada sbagliata Limpidex, se hai aggiunto zeolite nuova 2 sttimane fà con i coralli sofferenti gli hai dato un'altra mazzata, chiaramente alcuni coralli ne risentono di piu
per le esperienze che ho avuto io ci vorrano alcuni mesi per vedere miglioramenti significativi purtroppo
madmaxreef, a me non risulta che i coralli smarronino in quel modo se si ha un'acqua perfetta e tecnica a posto sono tutti dello stesso colore..........e quegli no3 a 1 pieno con zeollite e carbone e cambi frequenti.......non ci devono stare ce' un'errore di gestione o di allestimento.........IMHO
__________________
Led o t5? Non importa senza il manico non vai da nessuna parte.……
cerco vortech mp40 mp60 plafo ati powermodule 8\10x54
andrea81ac, ti assicuro che quando i coralli sono morenti cercano solo di sopravvivere e non sprecano energia per produrre colore
i nitrati a 1 non scuriscono i coralli in quel modo -28d# magari gli avessi anche io cosi bassi