Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci tropicali Per parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-09-2009, 23:07   #1
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
..una novità!...

So che non è la sezione killifish, ma volevo dare la possibilità a tutti di ammirare la foto di un nothobranchius di recente scoperta e ancora di non avvenuta classificazione.... il Nothobranchius sp.aff. furzeri MZCS 08/91 "Gorongosa"
..si pensa che sia una specie affine ai nothobranchius furzeri e come tale ha la velocità di crescita che è qualcosa di mostruoso!.. pensate che il pesce in foto è circa 5 cm ed ha un mese di vita... ...
Alla nascita sono avannotti di 3 millimetri, alla seconda settimana iniziano già a mangiare surgelato, alla terza sono adulti di 3 cm e alla quarta iniziano a deporre.... dopo tre mesi sono vecchi e, al quarto mese iniziano a morire...
...la foto viene da una delle mie vasche e l'ho scattata durante la pausa pranzo...
....purtroppo sembra essere un nothobranchius davvero difficile, ma per chi inizia, la natura offre nothobranchius davvero altrettanto belli e molto più semplici...

ciao ciao!
Marco

ps: l'esemplare raffigurato ha ancora abbassata la membrana dell'opercolo branchiale per il precedente combattimento, caratteristica dei nothobranchius furzeri è quella di "aprire le branchie come i betta"...
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-09-2009, 09:55   #2
Criki
Guppy
 
Registrato: Jul 2007
Città: Zürich
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 118
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Marco, per chi non è proprio esperto.... quant'è la vita media di un killi?? comunque interessante, a cosa è dovuta la crescita cosi rapida? Ormoni ? controllo anomalo de metabolismo?se si capisse cosa li fa acellerare magari si riuscirebbe anche a "rallentare"...troveresti una specie di elisir di lunga vita...!!
Criki non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2009, 10:22   #3
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
.... nonostante, io abbia ormai 256 anni di vita ...riesco ancora a scrivere sulla tastiera....
Non si può dire qual'è la vita media di un killi, perchè i ciprinodontidi si dividono in annuali e non annuali (e semiannuali) i primi sono legati ad ambienti dove l'acqua è presente per pochi mesi all'anno e le uova rimangono in riposo (diapausa) tra le crepe del terreno per tutta la stagione secca e all'arrivo della stagione delle pioggie, le uova si schiudono e i pesci hanno pochissimo tempo a disposizione per crescere e riprodursi...
..i non annuali invece, popolano ruscelli, stagni, foci di fiumi, canali, risaie ecc.. dove l'acqua rimane per tutto l'anno e le uova si schiudono tranquillamente in acqua...

..nei primi (annuali) dei quali fa parte il nothobranchius fotografato (nothobranchius, simpsonichthys, austrolebias, cynolebias, austrofundulus, rachovia... eec) non hanno una lunga speranza di vita ed in genere la loro esistenza va da 6 mesi ad un anno... in acquario arrivano ad un anno e mezzo e poco più., ma in genere dopo 10 mesi sono vecchissimi

i non annuali (aphyosemion, aplocheilus, epiplatys, aphanius, ecc...) vivono in genere di più... diciamo dai due ai 4/5 anni.....

i nothobranchius furzeri (tra i quali sembra appartenere l'esemplare della foto) sono tra i nothobranchius che vivono di meno, e probabilmente il vertebrato dalla vita più corta e dal metabolismo più veloce... so che nelle università vengono osservati i furzeri per diversi esperimenti, ma non ricordo ora di che tipo... in questo dovrei chiedere ad amici e documentarmi
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2009, 10:28   #4
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
http://www.aik.it/articoli/pesci/not...s_furzeri.html

http://www.tripdatabase.com/spider.html?itemid=451341

http://www.nothobranchius.info/

..ce ne sono molti altri...

ciao!
Marco
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2009, 10:43   #5
Maiden
Imperator
 
Registrato: Aug 2006
Città: Isle of Avalon
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.099
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
come sempre, grande Marco!!
__________________
"Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
Maiden non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2009, 10:00   #6
ghiottolina
Ciclide
 
Registrato: Apr 2009
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 1.306
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Caspita, non mi ero mai soffermata sui killifish, ma devo dire che sono rimasta davvero a bocca aperta -05 ... sono stupendi!
Credo proprio che dovrò cominciare ad informarmi seriamente su tutto ciò che riguarda questi bellissimi pinnuti, anche se credo che non sarà facile reperirli, giusto?
__________________
Cerco:
Hydrocotyle leucocephala
Ceratophyllum demersum
Hygrophila polysperma.
ghiottolina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2009, 11:07   #7
Maiden
Imperator
 
Registrato: Aug 2006
Città: Isle of Avalon
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.099
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ghiottolina, da quello che so, per reperirli, parlando delle specie più comuni, non è proprio complicato, soprattutto se parti dalle uova (per le quali c'è lo sportello aik o anche aquabid)...
ci sono anche delle specie più commerciali che ha anche qualche negoziante, però, sempre da quello che ho letto, difficilmente ti darà la classificazione e la provenienza....
cmq, se vuoi, fatti una bella lettura nella sezione killifish (e dai anche un occhiata agli articoli dell'aik e del gaem)..sono convinto che ne rimarrai affascinata.....

ps. sarebbe stato più consono che avesse risposto marco, ma mi sono permesso di rispondere io perchè, purtroppo, non credo lui lo farà....
__________________
"Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
Maiden non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2009, 11:27   #8
ghiottolina
Ciclide
 
Registrato: Apr 2009
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 1.306
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok, darò un'occhiata alla sezione (in realtà la sto già dando ) e ai siti che mi hai consigliato...
Reperirli in negozio non credo... non li ho mai visti, in nessun negozio... magari le uova!

Oh ma sono troppo carini!!! Sono contenta di questa recente scoperta!

Quote:
ps. sarebbe stato più consono che avesse risposto marco, ma mi sono permesso di rispondere io perchè, purtroppo, non credo lui lo farà....
Si, purtroppo ho letto...
__________________
Cerco:
Hydrocotyle leucocephala
Ceratophyllum demersum
Hygrophila polysperma.
ghiottolina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2009, 11:36   #9
Maiden
Imperator
 
Registrato: Aug 2006
Città: Isle of Avalon
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.099
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
buona lettura allora...
per quel poco che posso dirti, è davvero qualcosa di diverso, da approcciare in modo del tutto diverso...
__________________
"Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
Maiden non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2009, 11:42   #10
ghiottolina
Ciclide
 
Registrato: Apr 2009
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 1.306
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie... mi immergo nella lettura!!!
__________________
Cerco:
Hydrocotyle leucocephala
Ceratophyllum demersum
Hygrophila polysperma.
ghiottolina non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
novità

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16492 seconds with 16 queries