Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Killifish Per parlare di tutto quanto concerne i Killifish. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-09-2009, 15:10   #1
thai83
Guppy
 
Registrato: Jul 2008
Messaggi: 157
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a thai83

Annunci Mercatino: 0
fibra di cocco

ciao ragazzi ,sono riuscito a recuperare tanti bei sacchetti di fibra di cocco, avevo sentito che quest ultima puo essere utilizzata al posto della torba senza problemi,confermate??
posso usarle sia con gli annuali che con i non annuali??

come la torba classica anche quella di cocco riesce ad abbassare il ph??

grazie mille :)
thai83 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-09-2009, 14:17   #2
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...io la uso tranquillamente, bollita, obviously..... ad essere sinceri la mescolto al 50% con la normale torba di sfagno, dicono che se di grana troppo grossa può danneggiare le uova dei nothobranchius durante l'incubazione... posso confermarti che con gli austrolebias non succede (non so con i notho) anche perchè il basso contenuto di acidità la rende abbastanza sicura con le delicate (nei confronti del troppo acido) uova di austrolebias... anche con loro non la uso al 100% perchè con i grandi austrolebias mi risulta troppo dispendiosa..
...con i fundulopanchax la puoi usare come fondo della vaschetta (qualche uovo lo troverai lì) anche se preferiscono i mop... ma soprattutto come "letto" per le uova raccolte dal mop e messe in una scatolina ad incubare..
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2009, 14:24   #3
lion1810
Ciclide
 
L'avatar di lion1810
 
Registrato: Apr 2004
Città: padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 1.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grande marco!! Sempre puntuale!!
__________________
Associazione Italiana Killifish (AIK) 179
------
lion1810 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2009, 15:59   #4
bob227
Bannato
 
Registrato: Nov 2006
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 67
Messaggi: 979
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Attenzione! il granulato di cocco e la fibra di cocco non sono la stessa cosa.
Se si parla di granulato si può utilizzare anche da solo per la fibra e' assolutamente necessario mischiarla alla torba.
Just my cent worth

Take care
bob227 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2009, 19:53   #5
thai83
Guppy
 
Registrato: Jul 2008
Messaggi: 157
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a thai83

Annunci Mercatino: 0
grazie mille ragazzi !!!! a guardarlo bene sembra essere granulato.
provero e vi faro sapere!
ancora grazie ;)
thai83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2009, 20:48   #6
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
giusto Bob, dato che Thai 83 parlava di sacchetti di fibra di cocco, non pensavo potesse essere granulato di cocco... hai fatto bene a specificare....
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2009, 15:35   #7
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 38
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
ma il granulato di cocco lo si può utilizzare senza doverlo preventivamente bollire?
lo si trova sempre nei vivai?
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE
maryer86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2009, 10:07   #8
lion1810
Ciclide
 
L'avatar di lion1810
 
Registrato: Apr 2004
Città: padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 1.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da maryer86
ma il granulato di cocco lo si può utilizzare senza doverlo preventivamente bollire?
lo si trova sempre nei vivai?


io resto fedele al mop e alla classica torba

__________________
Associazione Italiana Killifish (AIK) 179
------
lion1810 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2009, 10:16   #9
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 38
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
lion1810, con il mop non sto avendo grandi risultati in termini di quantità
(ho anche aperto un'altro topic per alcuni pareri)
forse il problema sta nel fatto che attualmente su quel mop c'è solo una coppia che depone regolarmente...l'altra femmina non se la fila proprio nessuno e, dalla fisionomia e vedendo delle foto su internet, mi sta venendo il dubbio che sia una femmina di fondulopanchax -28d# più grande e "rotonda" rispetto alle femmine di A.Australe
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE
maryer86 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cocco , fibra

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14977 seconds with 16 queries