Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-09-2009, 22:40   #1
gattant
Guppy
 
L'avatar di gattant
 
Registrato: Jan 2005
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 286
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sfondo 3D, consigli su l'epossidica finale

Ciao

sto realizzando pazientemente uno sfondo 3d , e seguo assiduamente le eseperienze e i vari problemi che sorgono su la realizzazione artigianale ma non ancora trovato alcuna indicazione tecnica riguardo la resina epossidica che va stesa 3/4 volte.

Come si fa ?

Io fatto uno sfondo di circa 120cm di lunghezza e 50 di altezza..Quanto ne va per ogni mano ?

Forse mi conviene, per mescolare bene la resina con l'indurente, farne un pò in un vasetto tipo marmellata per ogni mano....che dite? Che consiglio mi date ?
gattant non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-09-2009, 22:45   #2
aengusilvagabondo
Ciclide
 
Registrato: Mar 2007
Città: Tunisi
Acquariofilo: Dolce
Età : 61
Messaggi: 1.401
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a aengusilvagabondo

Annunci Mercatino: 0
Allora se usi la epossidica ti conviene fare:
resina +catalizzatore (normalmente nella epossidica il rapporto è 1/0,5 cioè 1 resina ,mezzo catalizzatore
Mescola molto molto bene e fai una dose giusto per una passata
Io normalmente do 3 mani con intervalli anche di due giorni
Il motivo è semplice,la epossidica catalizza per miscelazione e reazione chimica e a differenza della poliestere che catalizza per evaporazione del solvente,ci mette molto di piu a reticolare gli strati piu profondi pertanto ,per ovviare agli inconvenienti di eventuali rilasci di resina non catalizzata ti conviene aspettare un po di piu e dare delle mani non molto spesse

ciao
__________________
Orgoglioso di piangere perchè rispetto il mio IO

http://fotoalbum.alice.it/aengusilvagabondo
aengusilvagabondo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2009, 21:45   #3
gattant
Guppy
 
L'avatar di gattant
 
Registrato: Jan 2005
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 286
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma se l'epossidica serve, infine, ad isolare il colore perchè non usare, solvente per solvente, dei colori già ai solventi e non all'acrilico?

un altro dubbio..ma è poi proprio necessaria la resina epox ? In fondo i colori una volte ben secchi non rilasciano nessuna tinta...
A proposito eccolo

E se usassi un poco più di catalizzatore, diciamo quel 5 o 10% ?
gattant non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2009, 22:14   #4
aengusilvagabondo
Ciclide
 
Registrato: Mar 2007
Città: Tunisi
Acquariofilo: Dolce
Età : 61
Messaggi: 1.401
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a aengusilvagabondo

Annunci Mercatino: 0
Io non userei mai dei colori a solvente e senza alcun dubbio senza poi dare un rivestimento che isoli il tutto
La resina ti da la possibilità,una volta asciutta di creare uno strato inerte e atossico,non sono sicuro sia cosi per i colori a solvente nel senso che non so se nel tempo possano rilasciare sostanze tossiche ai pesci

Riguardo lo sfondo invece ti faccio i miei complimenti veramente bello e realistico
__________________
Orgoglioso di piangere perchè rispetto il mio IO

http://fotoalbum.alice.it/aengusilvagabondo
aengusilvagabondo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2009, 12:42   #5
gattant
Guppy
 
L'avatar di gattant
 
Registrato: Jan 2005
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 286
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie...
ma cosa pensi di quel 5 o 10% in più di catalizzatore ?
E in quanto tempo indurisce ? non vorrei avere problemi durante la stesura, con il pennello che cominci ad attaccare.....
gattant non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2009, 13:23   #6
aengusilvagabondo
Ciclide
 
Registrato: Mar 2007
Città: Tunisi
Acquariofilo: Dolce
Età : 61
Messaggi: 1.401
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a aengusilvagabondo

Annunci Mercatino: 0
La epossidica ti da un po piu di margine per la stesura a contrario della poliestere che dopo 6-8min circa comincia gia a reticolare,importante è il fattore temperatura,piu è alta prima catalizza ma se vuoi un consiglio fai circa 150grammi
(100 resina 50 catalizzatore) per volta e puoi stare sicuro che riesci a fare tutto il lavoro nei tempi giusti
Sconsiglio un aumento eccessivvo del catalizzatore perche secondo me potresti avere l effetto vetro ,cioè s irrigidisce troppo e ai minimi sbalzi di temperatura potresti avere delle micro fratture nella pellicola lasciando aperti canali per infiltrazione acqua.
Segui alla norma le specifiche della casa madre.
Io l ho fatto ma in senso inverso cioe
1) 1a passata ho ridotto dell 1-2% il catalizzatore per darmi la possibilità di coprire tutti i buchi o gli spazi ,anche piu nascosti
2) 2a passata miscela standard 1/0,5
__________________
Orgoglioso di piangere perchè rispetto il mio IO

http://fotoalbum.alice.it/aengusilvagabondo
aengusilvagabondo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2009, 21:49   #7
gattant
Guppy
 
L'avatar di gattant
 
Registrato: Jan 2005
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 286
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok
gattant non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consigli , finale , lepossidica , sfondo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14187 seconds with 16 queries