cayman 60 assolutamente migliore.....
Però se mi permetti non fare l'errore di cominciare con il dolce tanto per, ache se ti affascina il marino, o perchè pensi che il dolce basta metterlo li e gira da solo.....con questo non ti sto accusando eh, solo che se parti con l'acquario dolce avendo come mente il marino magari rischi di rmanere insoddisfatto. E per una riconversione 60 litri sono pochi per un marino....
anche se sei neofota io ti consiglio un litraggio che va dai 120 ai 180 litri, che guarda sembrano molti, ma alla fine ti danno molta ma molta più scelta di pesci da poter inserire. con un acquario delle dimensioni da te scelte sei molto limitato, sia sul numero che sul tipo di popolazione, e anche se per un acquario più grande affronti una spesa iniziale leggermente più alta, le spese di gestione sono molto simili, e può darti ben altre soddisfazioni.
Io andrei su un 60l solo er problemi di spazio e/o economici. ti parlo da possessore di un 60l e un 180l
detto questo hai già in mente che tipo di allestimento vuoi fare? che pesci inserire? è meglio farsi un'idea totale di quello che vuoi realizzare prima di comprare la vasca, così potrai valutare annche il tipo di illuminazione che ti serve per far crescere le eventuali piante, e sapere subito se i pesci che vuoi tenere sono adatti al litraggio