Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-11-2005, 10:02   #1
Stefano Rossi
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: due
Età : 62
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In ogni caso non è tossico il cianoacrilato, a dispetto della sua composizione. E' stato messo a punto proprio per la piccola chirurgia di emergenza durante la guerra in Vietnam. Per parti leggere va bene, le superfici devono essere però più lisce possibile. Il gel, messo in dose discreta, solidifica anche sott'acqua.
Mauro, come bicomponente ho usato la Milliput (la vende Thereefer anche questa a 6-7euro) che ha il vantaggio di essere piuttosto morbida e lavorabile; lo svantaggio è che i pezzi vanno tenuti in posizione con più cura, perchè impiega qualche minuto in più di altre a solidificare; però puoi fissare parti abbastanza delicate. Una alternativa valida è la normale Bison per riparazioni in acqua, l'ho usata con successo per pezzi vari di Cladocora. E' però un po' più dura della milliput, e tende a cristallizzare più rapidamente: quindi meno lavorabilità ma più rapidità. Pietro usa quella viola, dell'aquamedic mi pare, molto buona. Tieni presente he le bicomponenti in pasta non hanno adesività, ma sono riempitive: i pezzi devono avere comunque una "irregolarità" a cui agganciarsi o fori in cui infiltrare l'impasto a pressione prima che cristallizzi.
ciao

Stefano
Stefano Rossi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bicomponente , mastice

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13127 seconds with 14 queries