Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-09-2009, 20:20   #1
Krukks
Guppy
 
Registrato: Mar 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 263
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
DISPERATO...datemi un buon motivo per non buttare tutto..

Da quando ho il mio Rio preso a maggio l'acquariofilia sta diventando un incubo..e lo sta diventando perchè apparentemente le condizioni dell'acquario sembrano buone..ma di fatto sono probabilmente pessime..
I valori dell'acqua sono nella norma..cambio con RO ogni settimana..il PH è nella norma..no2 e no3 sono assenti..
Eppure sono 5 mesi che combatto con infezioni batteriche e fatico a tenere in vita i neon..strani vermi/parassiti o non so che mi stanno decimando i Cory..-C'è il forum pieno di mie richieste..con risposte poco soddisfacienti..
Concimo le piante con fertilizzanti e Co2..ma la situzione non mi sembra particolarmente buona..foglie gialline..bucate..
Dulcis in fundo le alghe verdi mi stanno cominciando a riempire l'acquario...
Sono disperato perkè non so come risolvere questi problemi..perkè mi pare di fare tutto giusto..mi sto stufando..e la cosa mi fa rabbia...
-04 -04 -04 -04 -04 -04
Krukks non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-09-2009, 00:06   #2
Ossian
Pesce rosso
 
L'avatar di Ossian
 
Registrato: May 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 tanganika da 200 litri, un marino da 100 litri, un cubo marino da 13 litri, un paludario da 60 lt.
Età : 47
Messaggi: 613
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Legni? Rocce? Dove li hai presi?
Potresti non aver sterilizzato bene (cosa che io non ho mai fatto) o magari hai introdotto un pesce malato con parassiti...se dici di più magari ti si può aiutare, ci sono molte persone su questo forum che ne sanno molto in diversi settori...
__________________
Ciao, Daniele.
La mia vasca in legno:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=292910
Il mio nano marino:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=348441
Ossian non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2009, 01:13   #3
ETCscottex
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Treviso
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao Krukks,

innanzitutto non ti abbattere purtroppo (o per fortuna) l'acquariofilia è un hobby ma non una scienza esatta..una volta si pensa di far tutto per il verso giusto e non funziona niente..un altra volta ci si dimentica l'acquario per tre settimane e ti ritrovi pesci e piante che meglio non si può!

come prima cosa cerca di darci informazioni esatte (valori dell'acqua in primis) come ha detto Ossian, e poi andrei per gradi escludendo man mano tutti i singoli elementi una volta analizzati.

-che sintomi avevano i pesci prima di morire?

-sul profilo scrivi: Pesci provenienti dal bacino Rio delle amazzoni! non sono wild giusto? perchè in tal caso sono molto più sensibili a malattie e valori dell'acqua..in ogni caso cercherei di abbassare il ph..7,5 mi sembra altino..cerca di portarlo almeno a 7..

-la temperatura a quantè? forse dovresti cercare di abbassarla portandola a 24°..con questi caldi e le luci accese cè la possibilità che per certi periodi si sia avvicinata troppo spesso ai 30..

fatti coraggio..dispiace sempre vedere i p0ropri sforzi vanificati..vedrai che qualcun altro più esperto di me si unirà al tuo appello e cercherà di darti una mano..
ETCscottex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2009, 09:31   #4
Krukks
Guppy
 
Registrato: Mar 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 263
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per quanto riguarda i Cory: http://www.acquariofilia.biz/viewtop...918&highlight=

Per il resto il PH ormai è da tanto a 6,8-7 e tutto l'arredamento arriva da un mio vecchio acquario o da negozi specializzati.

I pesci non sono wild..ma provengono da tre negozi diversi..ma presentano tutti gli stessi sintomi per cui immagino dipenda dal mio acquario
Krukks non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2009, 12:44   #5
alasuisi
Avannotto
 
Registrato: Sep 2007
Città: Ferentino
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 89
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
hai controllato il valore dei fosfati? te lo dico perche io ci ho messo mesi a rendermi conto che erano alle stelle e quelli anche incidono moltissimo sulla salute dei pesci e sulla salute delle piante, sono molto subdoli, in piccole quantita non danno nessun problema, anzi dovrebbero addirittura aiutare in parte la crescita delle piante (controlla pero che non ne sono sicuro) ma oltre certi limiti diventano un cancro, i motivi per cui alle volte arrivano alle stelle sono molteplici, spesso è un valore che non viene controllato, e salgono molto lentamente anche con una conduzione della vasca pessima ma quando sono alle stelle trovi i pesci che non stanno molto bene, le piante che iniziano a rovinarsi e alghe che iniziano a spuntare, arrivati a valori molto alti nei pesci che hai in vasca non sembrano essere letali, attenzione che non significa che stiano bene semplicemente hanno avuto tempo di potersi adattare per quel che loro è possibile, ma se provi a inserire altri pesci molto spesso muoiono nel giro di poco tempo, altre cause dell'innalzamento dei fosfati possono essere la tendenza a spiantare e ripiantare, nei primi allestimenti spesso non si riesce a fissare bene le piante al fondo quindi capita spesso che vengano ripiantate o spiantate e rimesse, questo porta molte volte alla fuoriuscita di grandi quantita di sostanze minerali dal fondo nella vasca, altre volte purtroppo i fosfati alti sono un triste campanello di allarme di un fondo male allestito, a volte i fondi allestiti male tendono a compattarsi col tempo e a creare zone anaerobiche dove si genera putrefazione con conseguenze che ti lascio immaginare, ti dico tutto questo perche ci sono passato attraverso. il consiglio che ti do è di farti fare dal negoziante l'analisi dei fosfati o comprare il test, prima farei testare l'acqua al negoziante perche magari il problema non è quello, se dovesse essere quello allora semmai prendi il test e cerchi di capire come abbassarli, se il problema è il fondo male allestito purtroppo dubito che riuscirai a risolvere con cambi e resine, li mi sa che ti tocca riallestire il fondo, se deriva da qualche altra causa ce la dovresti fare, occhio che le resinette che ti vendono non riescono a catturare grandi quantita di fosfati e soprattutto non costano pochissimo, quindi se i valori sono molto ma molto alti puoi provare a comprare un filtro a circolazione inversa con delle resine decisamente piu buone, ora non ricordo il nome esatto ma è una spesa che si aggira sulel 60 euro quando le resinette in sacchetti da mettere nel filtra stanno sui 20 ma durano veramente poco, ti esorto comunque a cercare di capire se il problema sta nel fondo, perche se è cosi anche col filtro a circolazione inversa terrai a bada il problema senza risolverlo e a lungo andare ne uscirai sconfitto. in ogni caso prendi con le pinze le mie parole perche sono ben lungi dall'essere un esperto ma sono passato attraverso questa situazione e all'inizio, a parte le malattie dilaganti dei tuoi pesci che possono essere legati agli altri fattori, i problemi sono cominciati cosi, valori apparentemente corretti ma piante che stentavano a crescere pur fertilizzando a dovere, l'errore in questi casi puo essere quello di credere di stare fertilizzando poco e di aumentare le dosi...peggio. tanto per toglierti un dubbio fatti analizzare i fosfati
alasuisi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2009, 13:04   #6
Defender
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2009
Città: Bolzano
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 590
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Defender

Annunci Mercatino: 0
Io fatta eccezione per le piante ero nella tua situazione, con pesci che schiattavano a ripetizione. Alla fine sotto consiglio del negoziante ho tolto i pesci che manifestavano sintomi di malattia e ho sciolto un pugno di sale in acqua due volte in due settimane, con un cambio d'acqua abbondante alla terza. Le piante non ne sono rimaste molto felici e si son dovute riprendere, però è andata meglio che con tutte le porcherie di medicine che avevo provato e la situazione si è stabilizzata
mi corregga qualcuno di più esperto se è una cavolata da evitare!
Defender non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2009, 13:13   #7
Oscar_bart
Discus
 
L'avatar di Oscar_bart
 
Registrato: Nov 2008
Città: Pistoia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 4.167
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Oscar_bart

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Defender
Io fatta eccezione per le piante ero nella tua situazione, con pesci che schiattavano a ripetizione. Alla fine sotto consiglio del negoziante ho tolto i pesci che manifestavano sintomi di malattia e ho sciolto un pugno di sale in acqua due volte in due settimane, con un cambio d'acqua abbondante alla terza. Le piante non ne sono rimaste molto felici e si son dovute riprendere, però è andata meglio che con tutte le porcherie di medicine che avevo provato e la situazione si è stabilizzata
mi corregga qualcuno di più esperto se è una cavolata da evitare!
E' una soluzione.
Magari potrebbe fare un bel ciclo di carbone attivo, cambione d'acqua e reinserire pesci di cui è certo della loro salute.
Oscar_bart non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
buon , buttare , disperatodatemi , motivo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16290 seconds with 16 queries