hai controllato il valore dei fosfati? te lo dico perche io ci ho messo mesi a rendermi conto che erano alle stelle e quelli anche incidono moltissimo sulla salute dei pesci e sulla salute delle piante, sono molto subdoli, in piccole quantita non danno nessun problema, anzi dovrebbero addirittura aiutare in parte la crescita delle piante (controlla pero che non ne sono sicuro) ma oltre certi limiti diventano un cancro, i motivi per cui alle volte arrivano alle stelle sono molteplici, spesso è un valore che non viene controllato, e salgono molto lentamente anche con una conduzione della vasca pessima ma quando sono alle stelle trovi i pesci che non stanno molto bene, le piante che iniziano a rovinarsi e alghe che iniziano a spuntare, arrivati a valori molto alti nei pesci che hai in vasca non sembrano essere letali, attenzione che non significa che stiano bene semplicemente hanno avuto tempo di potersi adattare per quel che loro è possibile, ma se provi a inserire altri pesci molto spesso muoiono nel giro di poco tempo, altre cause dell'innalzamento dei fosfati possono essere la tendenza a spiantare e ripiantare, nei primi allestimenti spesso non si riesce a fissare bene le piante al fondo quindi capita spesso che vengano ripiantate o spiantate e rimesse, questo porta molte volte alla fuoriuscita di grandi quantita di sostanze minerali dal fondo nella vasca, altre volte purtroppo i fosfati alti sono un triste campanello di allarme di un fondo male allestito, a volte i fondi allestiti male tendono a compattarsi col tempo e a creare zone anaerobiche dove si genera putrefazione con conseguenze che ti lascio immaginare, ti dico tutto questo perche ci sono passato attraverso. il consiglio che ti do è di farti fare dal negoziante l'analisi dei fosfati o comprare il test, prima farei testare l'acqua al negoziante perche magari il problema non è quello, se dovesse essere quello allora semmai prendi il test e cerchi di capire come abbassarli, se il problema è il fondo male allestito purtroppo dubito che riuscirai a risolvere con cambi e resine, li mi sa che ti tocca riallestire il fondo, se deriva da qualche altra causa ce la dovresti fare, occhio che le resinette che ti vendono non riescono a catturare grandi quantita di fosfati e soprattutto non costano pochissimo, quindi se i valori sono molto ma molto alti puoi provare a comprare un filtro a circolazione inversa con delle resine decisamente piu buone, ora non ricordo il nome esatto ma è una spesa che si aggira sulel 60

euro quando le resinette in sacchetti da mettere nel filtra stanno sui 20

ma durano veramente poco, ti esorto comunque a cercare di capire se il problema sta nel fondo, perche se è cosi anche col filtro a circolazione inversa terrai a bada il problema senza risolverlo e a lungo andare ne uscirai sconfitto. in ogni caso prendi con le pinze le mie parole perche sono ben lungi dall'essere un esperto ma sono passato attraverso questa situazione e all'inizio, a parte le malattie dilaganti dei tuoi pesci che possono essere legati agli altri fattori, i problemi sono cominciati cosi, valori apparentemente corretti ma piante che stentavano a crescere pur fertilizzando a dovere, l'errore in questi casi puo essere quello di credere di stare fertilizzando poco e di aumentare le dosi...peggio. tanto per toglierti un dubbio fatti analizzare i fosfati