Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 10-09-2009, 16:16   #4
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
già andiamo meglio....ovvio ce un RDSB necessiti di luce per ossidare,e più gliene fornisci meglio è,il dubbio sulla fauna bentonica è che con sabbia fine non tutte le specie crescono e prosperano bene (leggi se ti capita l'articolo di Calfo sulla rivista coralli) e sicuramente con poco movimento il DSB ti si riempie di schifezze come lo jaubert (secondo me stai combattendo coi nitrati a causa sua).

Ora io valuterei 2 cose:
a cosa ti serve il refugium ? cosa mi cambia se no lo faccio ?

a mio avviso,se non allevi specie particolari un dsb fatto come lo vuoi fare non ti porta nulla in vasca che non ti porterebbe la vasca riempita di cheto,e avresti meno rogne di quelle che hai ora con i nitrati.
Se invece propio vuoi farlo e provate...io dividerei le due cose...tramite un pezzo di PVC farei il dsb nella parte dove non hai la cheto così se vedi che ti crea problemi lo elimini.
Però ricorda che in mezzo alle alghe ti si forma tanta vita forse di più di quella che hai in un DSB....quindi se lo fai per il bentos non lo vedo indispensabile.

Oh tutto IMHO e con la mia poca esperienza in materia sia chiaro
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
dsb , inserimento , jaubert , smantellamento , sump

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14072 seconds with 15 queries