Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 07-09-2009, 18:54   #11
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da il_gommista
la domanda e' questa:
aggiungendo spettri di luce differenti tra loro questi si sommano o diventano uno spettro diverso.... mi spiego meglio: quando ho aggiunto i led blu (luce notturna) ho notato che accendendoli di giorno (assieme all'altra illuminazione) la luce che l'occhio percepiva era molto piu' bianca! cosi' facendo altero lo spettro o aggiungo solamente una lunghezza d'onda alle altre gia' emesse?
semplicemente si sommano ... ma considerando l'attenuazione (debole) da parte dei pochi cm di colonna d'acqua e considerando che un LED blu avrà un picco ad xxx nano metri ma in realtà ha una banda di frequenza più ampia sempre più bassa allontanandosi dalla frequenza di picco.

Teoricamente potrebbe non influire e/o andare a scombinare il rapporto ottimale tra le frequenze ... lo scopriremo solo vivendo diceva qualcuno

Riguardo le alghe non è certo che si sviluppino, sono troppi i fattori scatenanti, anche se spesso li abbiamo già tutti in vasca senza saperlo

Non ti resta che provare e poi farci sapere, di sicuro non è solo un aumento delle frequenza BLU che farebbe aumentare le alghe (se non ci sono) ... se già ci sono potrebbe anche succedere.

Spero di avere qualche giorno libero prima di riprendere il lavoro ... vedremo se riuscirò ad aggiornare il mio 'test'

scriptors non è in linea  
 

Tag
iii , illuminare , lacquario , led , parte , usare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,44128 seconds with 14 queries