Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 16-11-2005, 12:32   #9
reefaddict
Pesce rosso
 
Registrato: May 2002
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 776
Foto: 10 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Gleam, mi fa piacere leggerti di nuovo.

Non ti immagini che tasto stai toccando con questo thread! C'è una "corrente" numerosa che ritiene che il metodo Zeovit sia l'esatto opposto dei metodi naturali. A dire il vero però io non ho ancora capito cosa voglia dire "naturale" con riferimento ad un "ambiente" dove alla fine bisogna infilare una spina nella presa di corrente e aggiungere comunque (tutti!) un sacco di roba ogni giorno.

Per tornare sul pezzo, c'è una tendenza diffusa in acquacoltura ad utilizzare colture batteriche probiotiche per migliorare la qualità dell'acqua rispetto soprattutto alla presenza di nutrienti inorganici come nitrati e fosfati. Tutti questi metodi, sia artigianali che commerciali, si focalizzano sulla coltura di colonie batteriche che crescendo incorporano nutrienti, nitrati e fosfati. Questo è noto da anni in acquacoltura, dove vengono inoculati batteri specifici sia per risolvere patologie dei pesci d'allevamento sia per lo scopo di migliorare le condizioni dell'ambiente di allevamento.

I metodi che si basano sull'aggiunta "casalinga" di carbonio organico (zucchero, acetati, gluconati, alcool, ecc.) stimolano in modo indistinto la flora batterica eterotrofa presente in vasca (quello che c'è c'è...). Nel metodo Zeovit si fornisce anche uno specifico ceppo batterico (zeobak) in modo da creare un ceppo predominante ben specifico (ma mai esclusivo, questa è una assurdità) con la funzione di accumulare fosforo e azoto nella crescita e di costituire cibo per i coralli sotto forma di flocculato batterico, il cui eccesso diventa esportabile con lo schiumatoio.

Un sistema che mi permette di tenere valori naturali di nutrienti e di fornire una alimentazione che è un surrogato di quella naturale mi sembra valido almeno come tanti altri.
__________________
un saluto
Alessandro Rovero
reefaddict non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
zeovit

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26743 seconds with 15 queries