Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-09-2009, 20:52   #1
Wurdy
Stella marina
 
L'avatar di Wurdy
 
Registrato: Feb 2003
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 19.616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 143
Mi piace (Ricev.): 351
Mentioned: 306 Post(s)
Feedback 36/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Wurdy Invia un messaggio tramite Skype a Wurdy
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Da quanto ne so io un flusso di un fluido è dato dalla portata (ossia la quantità de fluido nell'unità di tempo) e dalla pressione, detta anche prevalenza, (ossia dalla forza che questo flusso dispone).

Per portare un flusso di acqua ad una certa pressione (o prevalenza o colonna d'acqua che sono la stessa cosa) occorre una certa potenza che è tanto maggiore in funzione di quanto sono maggiori la portata e/o la pressione.

La potenza necessaria è data da una formula che lega questa grandezze, ossia :

P(pressione espressa in bar) * Q( portata espressa in lt/min) / 0,6 (numero fisso) = W

Questa è la formula che si usa per dimensionare gli impianti di fluidodinamica e che sono certo che sia corretta (la applico nel mio lavoro da decenni e come me tutti gli altri che si occupano del medesimo settore)

Non dico che Abra e Ciliaris stiano sbagliando, perchè forse i motori delle pompe da acquario sono diversi dai motori elettrici o a scoppio in genere, ma... se la potenza necessaria diminuisse all'aumentare della prevalenza, non è come dire che per compiere un lavoro più gravoso sia necessaria meno potenza?

Dire che la potenza necessaria dimunisce all'aumentare della prevalenza (a parità di portata ovviamente) mi sembra che sia come affermare che portare una cassa d'acqua a piedi per le scale al 3° piano sia più fatico che portarla al 6°

Non sarebbe un controsenso?

Fatemi capire









Originariamente inviata da ALGRANATI
Wurdy, hai dato un occhiata alla tabella che aveva postato DANI??
No Matteo , la tabella di Dani non dice nulla in merito...almeno mi pare.
Wurdy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consumo , pompe , risalita

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11976 seconds with 14 queries