Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Saper comprare (Dolce) In questa sezione potrai chiedere DOVE reperire un animale o un prodotto acquaristico, fare segnalazioni su arrivi nei negozi, chiedere consigli su negozi on-line e non, proporre acquisti di gruppo e lasciare commenti sulle tue esperienze al riguardo.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-08-2009, 16:41   #1
a.carducci
Avannotto
 
Registrato: Jul 2009
Città: Piombino
Acquariofilo: Dolce
Età : 59
Messaggi: 74
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Impianto osmosi

Ciao, per il mantenimento del mio primo acquario in cui prevedo di inserire i seguenti pesci e piante:

PESCI 6 Corydoras 1 Peckoltia 8 Gymnocorymbus ternetzi 16 Hemigrammus Bleheri 4 Scalari 10 caridina japonica

PIANTE 4 Ludwigia glandulosa 4 anubias barteri 4 Echinodorus 'Ozelot' 1 Echinodorus bleheri 4 Microsorum pteropus 10 Cryptocoryne nevillii

Test acqua rubinetto: PH 8,5 GH 22 KH 12 NO3 5 (Test Aquili)

ho iniziato a ricercare un impianto di osmosi che però mi consentisse di risparmiare al massimo l'acqua di scarto. Grazie alla sezione Forwater del Forum (referente Forwater sul forum molto disponibile) ho individuato il seguente impianto: http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3794 che consente di ottenere l'acqua di osmosi miscelata con il TDS ricercato (e KH). Cosa ne pensate?
Quali valori di TDS (e GH / KH) secondo Voi dovrei ottenere per non avere problemi? (tenendo conto che metterò in funzione anche un impianto di CO2)
a.carducci non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 31-08-2009, 18:06   #2
Sbregamandati
Guppy
 
Registrato: Apr 2009
Città: Tridentum
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 366
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Interessante non sapevo esistessero impianti del genere, in pratica ti possono fornire acqua già tagliata, pronta per essere inserita in vasca, giusto?
Sbregamandati non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2009, 18:13   #3
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sbregamandati, in pratica è molto simile a un impianto per acqua potabile.
la regolazione dello scarto è fatta con un restrittore regolabile a spillo e tramite quello (e forse una post-miscelazione, bisognerebbe vederlo bene per capire se è così) riesci a tirar fuori i valori che vuoi. credo che acquistando un restrittore di flusso regolabile, si possa modificare un qualsiasi impianto, con risultati simili.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2009, 12:43   #4
DECASEI
Imperator
 
L'avatar di DECASEI
 
Registrato: Nov 2002
Città: Decadopoli
Azienda: www.forwater.it
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: www.forwater.it
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 53
Messaggi: 5.578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a DECASEI Invia un messaggio tramite MSN a DECASEI

Annunci Mercatino: 0
Non dovrei scrivere in questa sezione in quanto non è ammesso dal regolamento.

Volevo solo precisare che la conducibilità non è modificata da un restrittore regolabile altrimenti la membrana avrebbe vita molto breve e non si avrebbero gli stessi risultati.
Cancellate pure se volete
__________________
www.forwater.it
DECASEI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2009, 18:44   #5
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
deca, il discorso è interessante, anche perchè se è come dici non vedrei l'utilità di un restrittore regolabile. se l'autore autorizza lo spostiamo nella tua sezione, così puoi rispondere direttamente, diversamente te lo chiedo su msn
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
impianto , osmosi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17417 seconds with 16 queries