Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
6500K va bene, ma spiegami dove la trovi con attacco E40.
Comunque sappi che con 85W, come detto, sarai su 1W/l e necessiterai di un fondo ben fertilizzato ed una buona fertilizzazione ed anche di erogazione di CO2. Questo per piante impegnative, se hai piante poco esigenti dovrai forse stare su illuminazione più bassa e ci sono anche pesci che non gradiscono illuminazione troppo intensa
Anche passare da 18W a 85W richiede molta attenzione per evitare lo sviluppo esagerato di alghe.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
la 85w 6500kelvin ha attacco e27, infatti faccio cambiare il portalampada oppure metto il riduttore, vedimo cosa mi dice domani il negoziante.
Ho già un fondo fertilizzato e uso anke del fertilizzante liquido pmdd.
Sto aspettando i test x vedere i valori di ph e kh prima di fare l'impianto co2.
Adesso ho piante poco esigenti, eccetto la glossostigma, ma adesso aendo a disposizione tutta questa luce in futuro metterò delle piante + esigenti.
scusa... con attacco e27 trovi senza problemi anche lampade a più basso wattaggio (si potrà dire???) che piante ci sono? Potrebbe si essere ben piantumato, ma se le piante che ci sono non vogliono troppa luce...
Dep305, per saperti consigliare sulla potenza della lampada dovremmo sapere qualcosa di più preciso sui tuoi programmi futuri di allestimento e gestione.
Direi di iniziare a mettere la 65W.
Attenzione che se il portalampade è su una una parete laterale della plafoniera, mettendo una lampada di dimensioni fisiche più ridotte di quelle originali, potrà verificarsi uno squilibrio sull'uniformità di illuminazione in vasca, ma questo potrebbe anche non essere un problema, metterai le piante più esigenti in zona più illuminata.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)