Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allora diciamoche è da un bel pò di tempo che mi frulla in testa l'idea che forse la luce che ho in acquario non basti, contate che la vasca è una vecchia euracquarium 40lt netti rimessa in sesto e funzionante da 2 mesi c.a.
Tagliando corto adesso c'è un neon T8 askoll life-glo da 15W 6700K collegato ad un reattore da 24W e un faretto alogeno dicroico 20 W da 4000k sul lato destro della vasca (difatti daquesto lato ho piantato la limmophila che cresce a ritmi spaventosi..)
io avrei voluto aggiungere una 20ina di W solo che ho visto che per le misure consentitemi dal mio coperchio (45cm) massimo posso aggiungere un altro 15W T8, mentre a T5 non sò quanto ci potrebbe stare (dovrei estrarre un ballast elettronico da una luce a risparmio energetico).
Secondo voi miconviene aggiungere un altro tubo? eventualmente T5 o T8? sono disposto a fare del fai da te e dell'assembblaggio ^^
un faretto osram dicroico del diametro di 50mm fascio 30° 220V 20W Gz10
l'unica che soffre visibilmente è la micrantemum che ho legato al legno.
la limmophila ha gli internodi a circa 3cm.
l'egeria (o elodea?) densa ha molte foglie ma sottili..
all'anubias nn gliene frega nulla :D
no perchè è montato su un coperchio mobile fatto in cartone precompresso ad uso architettonico, dove sono montate le ventole di raffreddamento, che lotengono buono tanto che è possibile anche toccarlo durante la fase accesa (non lo fccio altrimenti il grasso delle dita mi spacca il vetro :P)
si, conta che adesso il neon è messo in obliquo a causa del montaggio delle cuffie stagne, ma mettendo bene gli attacchi faston le cuffie andrebbero più a fondo permettendomi di avere il neon dritto
beh se è così, non so quanto sia utile avere 30 watt concentrati sul posteriore della vasca...
cmq ripeto, per valutare se ti serve altra luce, devi prima valutare la situazione piante.....
__________________ "Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
beh considera che quello è il lato anteriore della vasca, il lato posteriore nn posso metterci nulla perchè non ne ho l'alloggio, per averlo mi toccherebbe costruire un coperchio ad hoc, cosa che attualmente nn posso fare :/
beh peggio allora, se era il posteriore almeno potevi creare un layout libero davanti e pieno di piante dietro...
non so, forse io rimmarrei così, scegliendo piante che non siano troppo esigenti....
__________________ "Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."