Avanti signori, la discussione si fà interessante!
ALGRANATI, ti quoto in pieno, e aggiungo: la maggioranza degli acquariofili, è attento nel praticare questo hobby in maniera eco-compatibile. Altrimenti, come detto sopra, non ci sarebbe mai stata tanta evoluzione nella tecnica, nella gestione e nell'allevamento delle nostre vasche come negli ultimi anni.
A volte, però, quello che mi preoccupa è il neofita: purtoppo, spesso si legge sui vari forum, di neofiti, che " cadono vittime " di una parte di quei commercianti, che tanti scrupoli (sugli animali) non se ne fanno, col risultato che, dopo qualche mese, il "vivo", oramai morto, finisce nello scarico del water....!!! Ora, che dimensione ha questo fenomeno? Analizziamolo su scala globale...! Secondo il mio modestissimo parere, lì, in quel caso, l'acquariofilia marina, diventa corresponsabile del degrado delle nostre amate barriere coralline.
Vedo in giro sul web, di negozi on-line, che ti vendono una intera colonia di acropore, da cattura!

Bellissime! Ed quel neofita che vuole spendere, si porta a casa, una colonia che in mare ci ha messo anni per diventare così. Poi, non riuscendola ad allevare adeguatamente, finisce per ucciderla.
Questo è uno scempio -04
Da qui, il titolo di questo topic "Cattura vs Allevamento"....