Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti, la mia vasca (descritta nel profilo, la prima) è letteralmente invasa da alghe verdi filamentose: praticamente inglobano tutte le piante a stelo e la calli, senza peraltro danneggiarle, e stanno crescendo anche sui legni e su tutto il resto (termometro, sonda pH, termoriscaldatore, presa e mandata del filtro ecc). I valori come vedete sono a posto, i test sono tutti Sera, tranne i fosfati che sono JBL. Fertilizzo ad 1/2 delle dosi. L'unica cosa che possa causarle credo sia la troppa luce...tra l'altro sembra che ultimamente la crescita delle piante sia quasi ferma. Cambio 9 litri a settimana (2/3 RO, 1/3 rubinetto).
Che devo fare??
P.S.: I tubi del filtro sono tappezzati internamente da alghe marroni "a pois".
Ti riporto la mia esperienza.
Con un problema simile al tuo nella primavera di quest'anno (periodo di Pasqua) son partito e ho lasciato la vasca a se stessa, quindi niente fertilizzazione, al mio rientro le alghe erano sparite.
Tutt'ora fertilizzo con 1/4 del protocollo Seachem e non ho più avuto problemi (sgratt.... sgratt...).
Io comincerei a ridurre la fertilizzazione, magari mi sbaglio, ma altre fonti non ne intravedo leggendo il tuo profilo (luce a parte, ma in seconda battuta).
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Ma visto che le piante sembrano un po' ferme (sinceramente non sono mai state esplosive), non può essere invece che aumentando la fertilizzazione si "risveglino" e facciano più concorrenza alle alghe? Ho da sempre avuto nitrati a 0, anche a causa degli abitanti, non può essere che ciò, in una vasca comunque abbastanza spinta, sia stato e sia controproducente per la crescita delle piante? Anche la rotundifolia, lì a sinistra, è sempre stata rossa solo in cima, indice forse di una carenza di fertilizzante...
Vi racconto un po' l'evoluzione della vasca:
all'inizio avevo una plafoniera 4x23W 6000 ES della Hasse (da bandire proprio) che mi aveva fatto spuntare un'infinità di alghe a barba; appena passato al faretto HCI e messo il pH-metro digitale, le alghe a barba scompaiono in meno di una settimana ma...ecco apparire le filamentose! Nel frattempo avevo sempre fertilizzato ad 1/3, passato ad 1/2 da 7 giorni (cercando di seguire la teoria di inizio messaggio)
io dico che è meglio sospendere... le filamentose evidentemente si sono sviluppate a causa di un accumulo di qaulche elemento fertilizzante... la butto lì... forse potassio...
la sospensione farebbe sì che le aslghe e le piante consumerebbero tutti i fertilizzanti fino a quando ultimate le scorte le alghe implodano dall' interno... infatti le alghe non dispongono di organi di accumulo come le piante superiori quindi deperiscono in fretta, le piante invece grazie alle riserve accumulate sono capaci di resistere più a lungo.
per la plafo hasse... non credo che centri nulla. probabilmente hai sbagliato la scelta delle lampade. cmq ad ogni modo spesso si attribuisce la crescita algale solo alla luce... con torto...
Bene, grazie dei consigli! Allora da domani sospendo (anche l'excel? ho letto da qualche parte che le filamentose non tollerano troppa CO2)...che dite di fare qualche giorno di buio? Lo so che è un rimedio abbastanza estremo, ma le alghe sono tante! Penso anche di aumentare un po' le japoniche (le porto a 5).
Grazie ancora!