Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-09-2009, 01:22   #1
alasuisi
Avannotto
 
Registrato: Sep 2007
Città: Ferentino
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 89
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si infatti, per quanto riguarda il carbone nel fondo pure io ero rimasto alquanto perplesso, il mio negoziante ha esclamato esattamente le stesse parole che hai detto te ( ragazzi questi tre allestimenti stanno descritti in una delle guide qui sopra non è che li sia andati a pescare chi sa dove) probabilmente sono tecniche sperimentali o di nuova concezione per persone particolarmente esperte, cmq credo anche io di andare su una composizione a meno strati, ma comunque cercando di stare attenti a non fare un fondo troppo compatto; per quanto riguarda il cavetto riscaldante lui mi ha consigliato di metterlo inceve perche aiuta la microcircolazione del fondo, poi non credo sia una gran spesa del resto, per quanto riguarda invece il filtro sottosabbia me l'ha sconsigliato parecchio perche sostiene che è molto facile che si intasi e perda di efficienza nel giro di poco tempo nella gran parte dei casi, volevo "cambiare vasca" per il semplice motivo che questa che presi a suo tempo è decisamente inadatta al tipo di gestione che vorrei fare, oltre ad avere una forma molto lunga e poco profonda, e gia che c'ero prendere una dimensione leggermente piu generosa, perche ho visto che la popolazione che intendo tenere, e che tenevo inizialmente (e erroneamente) era di circa 25 esemplari, per la maggioranza guppy, velifere, molly, ho due botia, poi avevo una decina abbondante di pesci da fondo: cory nella varieta panda, punctatus e sterbai panjo e gastromyzon che mi stavano troppo simpatici, considerando che i botia iniziano ad essere grandicelli e che i pocelidi figliano che è una meraviglia mi sono trovato ben presto la vasca sovrappopolata, cosa che non ha sicuramente aiutato nel tenere l'ecosistema come sarebbe dovuto essere
alasuisi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , cambio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11644 seconds with 14 queries