Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Ecco le immagini del progressivo mio nuovo Layout,poco alla volta sto cercando di crescerlo al meglio.
Come fondo ho messo il PowerSand della ADA e sopra l'Amazzonia,come piante la Eleocharis Parvula alla sinistra di fronte,sul tronco Riccia Fluantis,dietro essa non ricordo il nome(e se qualcuno mi aiutasse a ricordarlo),come pratino centrale la Hemianthus Callitricoides,e sulla destra la Cabomba.
Ho però dei problemi,nutro il tutto con il Bright K della ADA,potassio puro,e del CarbonPlus della Azoo essendo il mio acquario esente da Co2 e 4 Pl da 23W per 8 ore,ora passerò alle 9.
Lo so che erro a non avere la Co2,ma fra un paio di settimane andrò ad acquistarla.
Infatti il problema consiste che la Cabomba è rara e a vista mostra più il gambo che le foglie,cerca pure nutrimento in più con radici che spuntano ovunque sul gambo.
Non parliamo della Parvula,da un bel verde,ora incomincia a trasparire e a "marronificarsi".
Vorrei sapere se è proprio colpa della mancanza di Co2,e vorrei chiedere un consiglio su che acquisto dovrei fare nel mio 80L,sono tentato di cercarla su e-Bay.
Promette bene...per adesso ti consiglierei solo di sparpagliare di più la cabomba, che lì all'angolo amucchiata non va bene...probabilmente è per questo che ti butta le radici aeree...per altri consigli (se ce ne saranno) aspettiamo che tu lo riempia un po di più...
Forse voelvi dire che hai messo la power sand sopra e l'amazonia sotto, perchè se non fosse così vorrebbe dire che avresti messo il terriccio sopra alla ghiaia...
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..." Ian Malcolm
La co2 non deve essere un punto fisso di un acquario, nel senso che non sempre serve..io ti consiglierei innanzitutto di controllare su una delle tante tabelle il tuo valore di co2 in base a durezza e temperatura dell'acqua, così sai subito se la vasca difetta di questo gas in generale...io ho comprato anche un test permanente da mettere in vasca, non è molto preciso, ma dà un'informazione sommaria abbastanza utile, almeno nei controlli veloci...
Se dalla tabella vedi che stai molto sotto, allora puoi farci un pensierino ad un piccolo impianto, io per non spendere centinaia di euro in impianti con elettrovalvole ed altri impicci, per il mio 200lt ho fatto una prova con la bombola usa e getta della tetra, che si trova abbastanza dappertutto
costa una ventina di euro e viene utilizzato per acquari fino a 100lt...chiaramente non è un impianto professionale, ma per fare una prova può andare...
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..." Ian Malcolm
Uffa!
Non capisco più niente!
Cmq ho appena fatto i test,e sono disastrosi!
Circa 6.0 se non meno di Ph,Kh a zero e Gh a 10/12...
E' praticamente quasi tutta osmosi tranne 40L della vecchia acqua che avevo come Madre...
Cosa faccioJonny85, guardando questo link http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=247438 la mia Co2 sarebbe giusta,ma sappiamo che devo cambiare i parametri e quindi cambierà anche quella,e poi ti ricordo che uso un sostituto alla Co2 che è il Carbon Plus della Azoo,forse è quella a diminuire il Ph,provo a smettere e vedere che succede,ma perchè allora le piante non restano verdi e sane? Poco Ph?
Allora, tu intanto smetti di usare additivi, sostituti di co2 ecc.. perchè ogni cosa che vai a mettere cambia i valori....da quanto lo hai allestito? ci vuole del tempo prima che si assesti il tutto, a maggior ragione se ci aggiungevi cose dentro...
Se hai messo praticamente tutta osmosi è abbastanza normale che la durezza e ph siano bassi, tu lascia stare tutto così com'è, non lo toccare e lascialo maturare...vedrai che piano piano i valori si stabilizzeranno e allora poi potremo intervenire per rendere l'acqua giusta...
Che significa che le piane non rimangono verdi e sane? Nessuna delle piante che hai soffrono per ph basso e non mi sembra neanche per la durezza....
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..." Ian Malcolm
Strano...a che temperatura la tieni? forse era già sfatta quando l'hai presa....i tuoi valori sono buoni per farla crescere bene...
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..." Ian Malcolm
Lascia tutto come sta....magari ci metti più tempo, ma almeno si stabilizzerà in modo naturale.....
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..." Ian Malcolm