|
ciao...
il rapporto w/l è un unità di misura molto approssimativa che come giustamente hai detto tu non tiene conto dell' altezza della vasca, ma anche di rifrazione, dispersione laterale ecc...
se veramente si dovesse tenere in cosideraizone tutto o quasi sarebbe necessaria qualche complicatissima funzione matematica di cui però mi è ingota l' esistenza...
cmq nella norma si fa riferimento al contenuto lordo per avere un indicazione in quanto si cerca di tenere conto un minimo delle cose di cui sopra...
alcuni tra cui amano utilizzano il rapporto W/m2 e lo considerano più corretto. a mio parere è più corretto sotto certi punti di vista meno sotto altri, però è un po' più preciso...
ciao
|