Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
avrei un problemino, nella vasca che nel profilo ho chiamato "di zia" avevo inserito un Trichogaster trichopterus che però dopo qualche settimana ha cominciato a nascondersi dietro la vegetazione...
Passano un paio di mesi, e mentre in vasca non succedevano disastri di sorta, nonostante la zia che lo accudisce tende un attimo a strafare di mangime, io parlando con il negoziante vego a sapere che forse il pesce è un pò intimidito da fatto di essere solo. Così prendo una femmina di Leeri, mi dicono specie più calma tra i Trochogaster, e la inserisco in vasca.
Solo che adesso anche lei tende a defilarsi sempre più.... da cosa può dipendere?
dal fatto che li hai presi diversi e ora hai due trico che stanno da soli!
cambia la leeri per una tricopterus, o viceversa.
piantuma molto la vasca.
che ci fa anche la femmina di caca?
ciao, ba
la femmina di Cacatuoides risale ad un'altro tentativo fatto tempo fa.... il mascho è defunto presto, lei resiste da tempo, che fare non so, anche perché l'equilibrio in quella vasca è molto strano, con mia zia che si ricorda di accendere le luci una volta ogni tanto.
come dicevo i tue Tricho sono arrivati separatamente: il tricopterus era in coppia ma sulle prime se le davano e l'ho lasciato solo.
Ora, a distanza di mesi, il negoziante mi ha suggerito una Leeri, che secondo lei è più mansueta, con il Tricopsis diventato timidissimo...
Dici che a sto punto posso provare a riportare indietro il Tricopsis?
Secondo te posso prendere un mascio di Leeri, o meglio una femmina, o magari più esemplari?
Comunque attutalmente la vasca è discretamente piantumata, di più è difficile fare, data l'estrema scarsità di luce (morto anche il Microsorium!)
I maschi di queste due specie possono essere piuttosto rissosi fra loro dato che mal sopportano la presenza di altri esemplari dello stesso sesso.
Per risolvere il problema delle luci, in caso ci si dimenticasse di accenderle, basta munirsi di un temporizzatore, sempre che il sistema luci non sia integrato a tutto il resto delle apparecchiature elettriche presenti in vasca, voglio dire alimentate tutte da un unico cavo elettrico.
il sistema degli impianti è vecchio, bisognerebbe smontare un temporizzatoree e farlo entrare tra i fili e gli altri impianti, tutti messi nel coperchio.... ma a questo la zia si è opposta, non ci resta che la diplomazia....
babaferu,
probabilmente farò così, alla prossima scappata porto via il Tricopsis e aggiungo una coppia di Leeri...
grazie a tutti, e se si intimidiscono tutti e tre, vi farò sapere...