Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci da fondo Per parlare di tutto quanto concerne i pesci da fondo.. ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-08-2009, 18:31   #1
Eclipse
Guppy
 
L'avatar di Eclipse
 
Registrato: Aug 2009
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 378
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Botia hymenophysa

Salve a tutti questo è il mio primo post!

Ho attivo un acquario da 200lt da circa 2 mesi ed attualmente come fauna contiene:

- 6 Botia Macracantha (Dimensioni tra 3,5cm e 6,5cm)
- 1 Scalare Gold pinne a vela (Dimensioni 3,5cm solo corpo)
- 1 Pleco (Dimensioni circa 16cm)

Ora sono in arrivo 3 scalari (2 da 2,5cm e uno da 3,5cm) per tenere compagnia all'unico che c'è adesso. Al mio negozio di fiducia ho notato poi i Botia hymenophysa, e essendo amante dei botia pagliaccio, mi piaciono un sacco anche loro.
Ora volevo sapere per chi ha avuto esperienza diretta con questi pesci se almeno una coppia potrebbe convivere col resto della fauna, soprattutto con gli scalari. Dico questo perchè leggendo articoli su questo "botia tigre" alcuni dicono che è un pesce tranquillissimo mentre altri dicono che è aggressivo ai livelli di un labeo. Aggiungerei che ho creato il layout dell'acquario "apposta" per i botia...quindi con moltissimi nascondigli per non farli stare a disagio o renderli timidi/aggressivi.
Mi piacerebbe molto prenderne una coppia per completare la fauna del mio 200lt, quindi...è fattibile?
Eclipse non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 31-08-2009, 23:51   #2
Djscorpion
Guppy
 
L'avatar di Djscorpion
 
Registrato: May 2008
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 376
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Djscorpion

Annunci Mercatino: 0
No e ti spiego anche il perchè. 6 Botia Macracantha non possono stare in un 200 lt per le loro dimensioni che possono raggiungere. Un solo esemplare, se non erro, vorrebbe 300 lt. Il plecostomus idem. Potresti tenere gli scalari e tentare la loro riproduzione. In giro leggo che il Botia Hymenophysa abbia un'indole aggressiva. Tra l'altro raggiungono anche loro quasi le stesse dimensioni di un Macracantha, cioè 30 cm. Quindi dovresti avere una vasca da 120 cm per farli crescere per poi passare ad un'altra più grande.
Ah al posto del pleco potresti inserire un ancistrus.

P.S. Completa il profilo così potremmo aiutarti meglio.
Djscorpion non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2009, 00:09   #3
Luca___
Discus
 
L'avatar di Luca___
 
Registrato: Dec 2007
Città: Guidonia RM
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 49
Messaggi: 2.364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Eclipse, il nome scientifico attuale dovrebbe essere Syncrossus hymenophysa, qui trovi un utile link: http://www.vergari.com/acqua/pesci/s...us_hymenophysa (se non lo hai già letto) ... per come la vedo io allevare botia di queste dimensioni, com'è pure il caso dei poveri botia pagliaccio che hai già è pura cattiveria se non si hanno acquari di dimensioni che spesso non ci possiamo permettere di avere nelle nostre case... sicuramente 200 L sono a dir poco inadeguati, ulteriore aggravante è poi il fatto che si tratta sempre di esemplari di cattura... meno ne compriamo e più possiamo contribuire a scoraggiarne il commercio!
__________________
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz
Luca___ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2009, 00:30   #4
Eclipse
Guppy
 
L'avatar di Eclipse
 
Registrato: Aug 2009
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 378
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Capisco, le dimensioni per i botia so che sono inadeguate, ma c'è anche da dire che crescono molto lentamente e finchè non superano almeno i 10cm secondo me ci stanno bene. In futuro (dipende quanto ci mettono a farsi grandicelli) è già in programma una vasca nettamente più capiente, sicuramente non meno di 500lt, ricordando che sono già stati salvati da un 60litri dove stavano prima. Il pleco giustamente non l'avrei mai comprato ma mi è stato regalato dal precedente proprietario insieme al 200lt dato che l'ho preso di seconda mano e mi ci sono affezionato anche se è già grandicello.
Tralasciando per un momento gli eventuali problemi di spazio che nel giro di qualche anno si risolveranno dite che possono convivere? Più che altro con gli scalari, perchè con i botia pagliaccio non penso ci sia alcun problema...penso che diventerebbero buoni amici, ed anche il pleco non penso sia un problema...
Eclipse non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2009, 00:38   #5
Luca___
Discus
 
L'avatar di Luca___
 
Registrato: Dec 2007
Città: Guidonia RM
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 49
Messaggi: 2.364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Eclipse, sulla base di cosa pensi che diventerebbero buoni amici nel tuo 200 L?

e poi nel tuo ipotizzato 500 L credo che già il gruppetto di botia che hai finirebbe per starci stretto, mi sembrerebbe una scelta inconsapevole comprare anche gli hymenophysa
__________________
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz
Luca___ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2009, 00:48   #6
Eclipse
Guppy
 
L'avatar di Eclipse
 
Registrato: Aug 2009
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 378
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Beh essendo entrambi del genere Botia mi farebbe pensare che potrebbero aggregarsi ai macracantha o comunque convivere bene Naturalmente nel futuro acquario e non nel 200lt che con l'arrivo degli scalari penso di aver completato a livello di fauna.

Gli hymenophysa comunque ho letto che superano difficilmente i 12cm in acquario, non arrivano assolutamente ai livelli di un macracantha, quindi massimo una coppia secondo me non sarebbe male

P.S. sto aggiornando il profilo, ma non mi va a capo per separare i vari campi e non funzionano neanche grassetto, eccetera...come devo fare?

grazie
Eclipse non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2009, 01:08   #7
Luca___
Discus
 
L'avatar di Luca___
 
Registrato: Dec 2007
Città: Guidonia RM
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 49
Messaggi: 2.364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Eclipse, i botia per quanto ne so vanno allevati in gruppi da almeno 5 esemplari... il discorso del genere non fila... a parte che attualmente sono classificati in generi diversi, pensa ad esempio se questo discorso si facesse con i ciclidi!!!

per il profilo aiutati con questo link: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=646
__________________
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz
Luca___ non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
botia , hymenophysa

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14174 seconds with 16 queries