Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-11-2005, 18:05   #1
dariooliveri
Guppy
 
Registrato: Jan 2005
Messaggi: 380
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a dariooliveri

Annunci Mercatino: 0
liscia gassata o ferrarelle?

ciao a tutti volendo tagliare l'acqua di osmosi con acqua comprata(che dovrebbe essere "pura") che acqua mettereste?
lete,panna,rocchetta,levissima....?
dariooliveri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2005, 18:09   #2
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
visti i prezzi che hanno queste acqua la taglierei con quella del rubinetto biocondizinata
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2005, 18:28   #3
StefanoCongregati
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Messaggi: 235
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusate l'intromissione....mi sono sempre domandato una cosa. Ma se per aiutare l'impianto di co2 aggiungessi acqua gassata?
__________________
.....e se so cachi?!?!?!?!?!?
StefanoCongregati non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2005, 18:31   #4
robi1972
Ciclide
 
Registrato: Jan 2005
Messaggi: 1.819
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a robi1972

Annunci Mercatino: 0
Una volta ho testato la levissima e se non costasse così tanto al litro sarebbe sicuramente da usare, ora non ricordo bene ma gh e kh molto bassi e no2 e no3 assenti.
Ultimamente ho misurato la conducibilità della sant'anna e mi ha dato un 55 ms/cm -05 contro i 300 ed oltre della san benedetto.
__________________
ciao da robi
robi1972 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2005, 19:19   #5
mmicciox
Discus
 
Registrato: Mar 2005
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.954
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
E poi la lete è povera di sodio, ottima per la dieta dei ns. pesci
Scherzi a parte con quello che costano le minerali meglio i buffer da aggiungere all'acqua di osmosi
__________________
Ciao, Marco

IL MIO ACQUARIO http://acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=2525
mmicciox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2005, 20:43   #6
Cleo2003
Imperator
 
Registrato: Nov 2003
Messaggi: 6.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma le pensate di notte ste cose ?
Cmq suggerirei la lauretana.. leggera e ottima da bere

Quoto mmicciox...
__________________
COMPILATE IL PROFILO CON I DATI DEL VS. ACQUARIO, GRAZIE! ;)

http://www.acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=3541
"Le cose sono unite da legami invisibili: non puoi cogliere un fiore senza turbare una stella."
(Galileo Galilei)
Cleo2003 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2005, 00:09   #7
dariooliveri
Guppy
 
Registrato: Jan 2005
Messaggi: 380
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a dariooliveri

Annunci Mercatino: 0
l'uliveto non va bene è per gli uccellini!
a parte gli scherzi io ne devo usare pocha di acqua tipo 2 l per 20 l di osmosi quindi pensate che ci sia il risparmio?
dariooliveri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2005, 00:56   #8
risin
Guppy
 
Registrato: Sep 2005
Messaggi: 290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Poiché dal tuo profilo vedo che sei a Roma ti consiglio tranquillamente quella di rubinetto.
Un paio di anni fa, per conto di un quotidiano romano, mia moglie ha svolto un servizio sull'acqua potabile erogata a Roma.

In origine ogni zona era servita da un acquedotto differente, principalmente il Peschiera e l'Acqua Marcia.
Entrambe queste acque sono estremamente pregiate e provengono da falde freatiche. Sono molto ricche in Calcio e Magnesio con molti oligoelementi. In pratica una vera manna come acque da taglio per la RO.
Successivamente per far fronte al cresciuto fabbisogno idrico della città tutte le acque sono state mescolate insieme con l'aggiunta di abbondante acqua prelevata dal lago di Bracciano.
Quest'ultima, una volta depurata e potabilizzata non è poi tanto malvagia anche se meno ricca di minerali.
L'acqua che esce oggi dal rubinetto a Roma è un mix fatto da circa il 60% di acqua proveniente dal lago e per la restante parte da acqua proveniente da falde freatiche.
L'uso di un buon biocondizionatore che elimina metalli eventualmente ceduti dalle tubazioni, specie nei quartieri più vecchi, la rende sicura e idonea per essere usata in combinazione con la RO.
E poi per le percentuali che pensi di utilizzare non credo che ci siano rischi.
Se invece vuoi divertirti a controllare meticolosamente la composizione in minerali del tuo acquario con controllo preciso e indipendente del KH e GH, allora prova a fare un giro sul sito www.walterperis.it.

___________
Stefano
__________________
Stefano
risin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2005, 01:27   #9
dariooliveri
Guppy
 
Registrato: Jan 2005
Messaggi: 380
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a dariooliveri

Annunci Mercatino: 0
so che a roma c'è un'ottima acqua il fatto è che ha troppi sali e ph altissimo e io mischiandole non riesco a trovare il giusto mix soprattutto per il ph(di torba
non ne voglio proprio sapere)
walter peris penso che sia uno forte forte ma è troppo complicato
__________________
abcdefghkjilmnopqrstuvwxyz!!!
dariooliveri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2005, 11:23   #10
Cleo2003
Imperator
 
Registrato: Nov 2003
Messaggi: 6.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Boh.. io uso acqua osmosi e sali acquistati... semplice.. poi nel tuo caso se devi cambiarne poca i sali ti durano una vita
__________________
COMPILATE IL PROFILO CON I DATI DEL VS. ACQUARIO, GRAZIE! ;)

http://www.acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=3541
"Le cose sono unite da legami invisibili: non puoi cogliere un fiore senza turbare una stella."
(Galileo Galilei)
Cleo2003 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ferrarelle , gassata , liscia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16837 seconds with 15 queries