Poiché dal tuo profilo vedo che sei a Roma ti consiglio tranquillamente quella di rubinetto.
Un paio di anni fa, per conto di un quotidiano romano, mia moglie ha svolto un servizio sull'acqua potabile erogata a Roma.
In origine ogni zona era servita da un acquedotto differente, principalmente il Peschiera e l'Acqua Marcia.
Entrambe queste acque sono estremamente pregiate e provengono da falde freatiche. Sono molto ricche in Calcio e Magnesio con molti oligoelementi. In pratica una vera manna come acque da taglio per la RO.
Successivamente per far fronte al cresciuto fabbisogno idrico della città tutte le acque sono state mescolate insieme con l'aggiunta di abbondante acqua prelevata dal lago di Bracciano.
Quest'ultima, una volta depurata e potabilizzata non è poi tanto malvagia anche se meno ricca di minerali.
L'acqua che esce oggi dal rubinetto a Roma è un mix fatto da circa il 60% di acqua proveniente dal lago e per la restante parte da acqua proveniente da falde freatiche.
L'uso di un buon biocondizionatore che elimina metalli eventualmente ceduti dalle tubazioni, specie nei quartieri più vecchi, la rende sicura e idonea per essere usata in combinazione con la RO.
E poi per le percentuali che pensi di utilizzare non credo che ci siano rischi.
Se invece vuoi divertirti a controllare meticolosamente la composizione in minerali del tuo acquario con controllo preciso e indipendente del KH e GH, allora prova a fare un giro sul sito
www.walterperis.it.
___________
Stefano