Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
Rimetto su il topic perchè mi sembra siano poche le esperienze, mentre mi sembrava fossero in tanti ad aver provato l'utilizzo della vodka.
Nessuno stà attualmente usando vodka in combinazione con alimentazione "ricca", ad esempio pappone in quantità?
Ultima mia curiosità è su come continuare dopo aver raggiunto le dosi massime.
Ipotizzando di aver buttato già fosfati e nitrati...dovremmo diminuire la dose a parità di cibo, o sbaglio? Altrimenti rischiamo di abbassarli troppo questi valori e può essere deleterio per i coralli.
Ormai sono 15 giorni che doso vodka e i risultati in termini di valori si vedono, mentre per vederli sui coralli ci vorrà un altro mese almeno, ipotizzo.
Sono passato dal fruttosio alla vodka perchè sul fruttosio non ho mai capito le dosi esatte, a parte la quantità da mettere nel pappone che comunque continuo a somminsitrare. Almeno sulla vodka c'è un articolo con un'esperienza ben referenziata, mi riferisco a reefart di qualche mese fa.
Non ho ancora trovato un articolo sulla conduzione "di lungo periodo" con la vodka, ma neanche con l'acido acetico!
Ho continuato ad usarla...tanto che ho portato troppo in basso i nutrienti e la acropore non hanno gradito!
Hanno iniziato a perdere tessuto dal basso, ma solo loro, perchè montipore a seriatopore non hanno fatto una piega.
L'ultima volta che ho misurato i fosfati, dopo circa 40 giorni di vodka, erano a 0,03.
Ora credo siano anche più bassi, mentre i nitrati completamente a zero...
Stò quindi procedendo con un "mio" metodo, cioè ho aumentato il cibo, ora a giorni alterni pappone e Marine de luxe e ho dimezzato la dose di vodka.
Anche perchè fra i 2 estremi preferisco avere animali scuri piuttosto che animali sbiancati e morenti...
sono circa 2 mesi e 1/2 che doso la vodka sono a 12 ml/giorno su 450 litri di acqua..........i risultati per adesso sono buoni e non ho avuto problemi particolari
non ho più alghe filamentose (le ultime erano marroni ma probabilmente dipendevano dalle luci)
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....
-------------------------------------
METODO ZEOYODA
Credo che EMo si sia sbagliato a scrivere...12 ml sono troppissimi!
Io sono arrivato a 0,8 ml, come indicavano le dosi sull'articolo di Hydra (o era reefart?...non ricordo) ma ora sono sceso a 0,3 ml a giorni alterni.
In pratica quando do il pappone non do la vodka e viceversa.
Finchè non vedo risalire i nitrati continuo così... e vediamo come va.